Le carote nell’alimentazione degli uccelli
Le carote, "Daucus", sono tra le più importanti piante di ortaggi a radice coltivate in tutto il mondo molto importanti nell'alimentazione degli uccelli.
A cura di PASQUALE QUITADAMO -...
La mela: frutta dei pappagalli
Per invogliare i pappagalli alla frutta e provare la mela è tagliare una sezione dell'intero frutto, quindi buccia compresa, e appenderlo alla gabbia o voliera.
A cura di...
SUPERVEG PER PAPPAGALLI
A proposito di superveg è sempre bene ricordare un aspetto etologico importante per la vita dei nostri amici aliti, i pappagalli in natura trascorrono la maggior parte della giornata (il 75% circa)...
Chi visita il nostro giardino? E sopratutto,cosa mangia?
In questo articolo parliamo degli uccellini che frequentano il nostro giardino, cerchiamo di capire chi lo visita più frequentemente e cosa mangiano.
Gli uccelli non abitano solo boschi, campi,...
L’alimentazione dei lori lorichetti
Fondamentale per l'alimentazione dei lori e lorichetti è la lingua. Uno speciale strumento che consente a questi splendidi uccelli originari della regione australasiana di raccogliere polline e nettare dai fiori.
La dieta durante la riproduzione dei canarini
Secondo una romantica tradizione il 19 Marzo, San Giuseppe e festa del papà, sancisce l’inizio della stagione degli accoppiamenti per gli allevatori di canarini. E' molto importante fare attenzione alla dieta per...
Semi, erbe aromatiche nella dieta dei fringillidi
I Fringillidi, coi loro becchi corti e massicci, sono granivori, quindi per la loro dieta si nutrono principalmente di semi, ma possono cibarsi anche di insetti, frutta, bacche ed infiorescenze di erbe...
Spreco del cibo nei pappagalli
Il vostro pappagallo tenderà a fare molto scarto del cibo che gli darete: lo spreco del cibo nei pappagalli è un comportamento innato e molto diffuso in natura come in cattività. Ma...
Il sorbo degli uccellatori
Aucupare dal latino significa uccellare, tendere insidie agli uccelli. Il nome scientifico del sorbo degli uccellatori è Sorbus aucuparia. I romani si appostavano fra i rami carichi di frutta del sorbo per...
La Melagrana la frutta nell’alimentazione dei pappagalli
La melagrana o la frutta in genere, ricca di zuccheri, dovrebbe rappresentare il 5% circa della razione dei pappagalli e fornita tutti i giorni.
A cura di PASQUALE QUITADAMO...