Alimentazione degli Ara
Presentano colori eccezionalmente vari e vivaci come Ara macao o semplicemente verdi come l’Ara militaris o Ara severa o Ara ambigua.
A cura di PASQUALE QUITADAMO (Raggio di...
Alimentazione dei Pappagalli Cenerini
I cenerini sono pappagalli africani con un piumaggio color cenere ed una tipica coda quadrata rossa o marrone a seconda della specie che caratterizza il genere a cui appartengono (Psittacus).
La ricerca del cibo nei pappagalli
In natura i pappagalli trascorrono diverse ore della giornata andando alla ricerca del cibo (foraging in inglese). Si tratta di una necessità presente anche nei pappagalli allevati in cattività
Alimentazione dei Cacatua
I Cacatua sono una famiglia di pappagalli famosi per una simpatica cresta erettile che segna lo stato emotivo. Se eccitati o in allerta la cresta è irrimediabilmente eretta.
Diamante Mandarino
Il Diamante Mandarino, grazie alla sua vivacità, robustezza e adattabilità è tra gli uccellini da gabbia e da voliera più allevati. Amabilmente colorati, ottimi riproduttori sono adatti anche ad allevatori alle prime...
SUPERVEG PER PAPPAGALLI
È sempre bene ricordare un aspetto etologico importante per la vita dei nostri amici alati: i pappagalli in natura trascorrono la maggior parte della giornata (il 75% circa) alla ricerca del cibo.
I Pappagalli Conuri
Un menù particolare per amici speciali
A cura del Dott. Pasquale Quitadamo (Cargill® Srl)
I conuri sono pappagalli di taglia medio-piccola originari del Sud America
Alimentazione muta canarini
Il piumaggio è fondamentale per la sopravvivenza di ogni uccello: mantiene costante la temperatura corporea e consente l’attività del volo. Esiste un particolare periodo, che si ripete ogni anno, durante il quale...