Mirtilli super food per pappagalli
La stretta connessione tra alimentazione e salute psico fisica nei pappagalli alimenta un interesse sempre crescente verso alimenti come i mirtilli super food ricco di molecole con proprietà antiossidanti (polifenoli).
Il ginepro in ornitologia
Le bacche giungono a maturazione nel giro di 2 anni, cambiando colore da verde ad un viola scuro.
A cura diPasquale Quitadamo (CARGILL® Srl)
Il...
La Rosa Canina una alleata per la salute degli uccelli
Falso frutto ricco di proprietà antinfiammatorie e vitaminizzanti, la bacca di rosa canina è un vero toccasana anche per i nostri amici pennuti.
A cura di Pasquale Quitadamo (Cargill® Srl)
I semi germinati energia vitale per gli uccelli
I semi germinati rappresentano un ingrediente fondamentale nella dieta di qualsiasi uccello granivoro allevato in cattività.
A cura di Pasquale Quitadamo (Cargill® Srl)
Energia vitale per gli uccelli granivori
IL CANARINO ROSSO DA DOVE DERIVA
Ara Macao, Cardinale rosso, Ibis scarlatto, Tangara estiva: il rosso è un colore molto presente nel mondo ornitologico, da dove deriva e"a cosa serve”?
A cura di Pasquale Quitadamo (Cargill® Srl)
Uccelli selvatici come nutrirli
Una bella tavola imbandita con pietanze succulente e profumate e la soddisfazione di poter far pranzare con voi i vostri cari e tutti gli amici che volete.
A...
La frutta nell’alimentazione dei Pappagalli
I pappagalli, primi tra gli uccelli, hanno circa 350 papille gustative rispetto alle 9000 negli esseri umani. Il sapore tuttavia influiscenotevolmente sia sulla scelta del cibo sia sulla quantità consumata.
Il cardellino
Il Cardellino è sicuramente tra gli uccelli più conosciuti, dato che fa parte dell’avifauna selvatica del nostro paese; dove non di rado lo si vede sostare sulle piante di cardo per nutrirsi...
La RITENZIONE dell’uovo negli uccelli
La deposizione delle uova è un evento che normalmente avviene senza inconvenienti anche per gli uccelli allevati in gabbia o voliera.
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico...