I Pappagalli Conuri
Sono dotati di una lunga coda, becco robusto e un anello perioftalmico di pelle nuda o parzialmente impiumata. Esistono quarantacinque specie viventi di Pappagalli Conuri, molte delle quali hanno come colore base...
Alimentazione corretta degli Ara
L'Alimentazione corretta degli Ara è' caratterizzata da un maggior apporto di grassi rispetto agli altri psittaciformi (in mantenimento circa 15%).
A cura di PASQUALE QUITADAMO (Raggio di Sole)
Alimentazione dei Pappagalli Cenerini
I pappagalli cenerini sono africani con un piumaggio color cenere ed una tipica coda quadrata rossa o marrone a seconda della specie che caratterizza il genere a cui appartengono (Psittacus).
La ricerca del cibo nei pappagalli
In natura i pappagalli trascorrono diverse ore della giornata andando alla ricerca del cibo (foraging in inglese). Si tratta di una necessità presente anche nei pappagalli allevati in cattività
Alimentazione dei pappagalli Cacatua
I Cacatua sono una famiglia di pappagalli famosi per una simpatica cresta erettile che segna lo stato emotivo come curare la loro alimentazione.
A cura di PASQUALE QUITADAMO...
Diamante Mandarino
Il Diamante Mandarino, grazie alla sua vivacità, robustezza e adattabilità è tra gli uccellini da gabbia e da voliera più allevati. Amabilmente colorati, ottimi riproduttori sono adatti anche ad allevatori alle prime...
Alimentazione muta canarini
Il piumaggio è fondamentale per la sopravvivenza di ogni uccello: mantiene costante la temperatura corporea e consente l’attività del volo. Esiste un particolare periodo, che si ripete ogni anno, durante il quale...