Spreco del cibo nei pappagalli
Il vostro pappagallo tenderà a fare molto scarto del cibo che gli darete: lo spreco del cibo nei pappagalli è un comportamento innato e molto diffuso in natura come in cattività. Ma...
I parassiti negli uccelli
Anche gli uccelli ornamentali possono ospitare nel loro apparato digerente dei parassiti che possono dare patologie anche gravi se non opportunamente trattate. Vediamo di conoscerli meglio.
A...
Il sorbo degli uccellatori
Aucupare dal latino significa uccellare, tendere insidie agli uccelli. Il nome scientifico del sorbo degli uccellatori è Sorbus aucuparia. I romani si appostavano fra i rami carichi di frutta del sorbo per...
La Melagrana la frutta nell’alimentazione dei pappagalli
La melagrana o la frutta in genere, ricca di zuccheri, dovrebbe rappresentare il 5% circa della razione dei pappagalli e fornita tutti i giorni.
A cura di PASQUALE QUITADAMO...
L’alimentazione degli uccelli insettivori
Gli insettivori sono uccelli che si nutrono principalmente di insetti in tutti i loro cicli (uova e larve comprese). Merli, tordi, allodole, usignoli fanno parte di questo gruppo che comprende in natura...
L’alimentazione corretta delle Amazzoni
L'alimentazione corretta delle Amazzoni deve essere povera di grassi e con un maggiore apporto di proteine. Particolare attenzione ai grassi va posta soprattutto se l’Amazzone vive in gabbia
I Pappagalli Conuri
Sono dotati di una lunga coda, becco robusto e un anello perioftalmico di pelle nuda o parzialmente impiumata. Esistono quarantacinque specie viventi di Pappagalli Conuri, molte delle quali hanno come colore base...
Alimentazione corretta degli Ara
L'Alimentazione corretta degli Ara è' caratterizzata da un maggior apporto di grassi rispetto agli altri psittaciformi (in mantenimento circa 15%).
A cura di PASQUALE QUITADAMO (Raggio di Sole)