chi-visita-il-nostro-giardino

Chi visita il nostro giardino? E sopratutto,cosa mangia?

In questo articolo parliamo degli uccellini che frequentano il nostro giardino, cerchiamo di capire chi lo visita più frequentemente e cosa mangiano. Gli uccelli non abitano solo boschi, campi,...

L’alimentazione dei lori lorichetti

Fondamentale per l'alimentazione dei lori e lorichetti è la lingua. Uno speciale strumento che consente a questi splendidi uccelli originari della regione australasiana di raccogliere polline e nettare dai fiori.

La dieta durante la riproduzione dei canarini

Secondo una romantica tradizione il 19 Marzo, San Giuseppe e festa del papà, sancisce l’inizio della stagione degli accoppiamenti per gli allevatori di canarini. E' molto importante fare attenzione alla dieta per...

Semi, erbe aromatiche nella dieta dei fringillidi

I Fringillidi, coi loro becchi corti e massicci, sono granivori, quindi per la loro dieta si nutrono principalmente di semi, ma possono cibarsi anche di insetti, frutta, bacche ed infiorescenze di erbe...
Pappagalli-spreco-del-cibo

Spreco del cibo nei pappagalli

Il vostro pappagallo tenderà a fare molto scarto del cibo che gli darete: lo spreco del cibo nei pappagalli è un comportamento innato e molto diffuso in natura come in cattività. Ma...

I parassiti negli uccelli

Anche gli uccelli ornamentali possono ospitare nel loro apparato digerente dei parassiti che possono dare patologie anche gravi se non opportunamente trattate. Vediamo di conoscerli meglio. A...

Il sorbo degli uccellatori

Aucupare dal latino significa uccellare, tendere insidie agli uccelli. Il nome scientifico del sorbo degli uccellatori è Sorbus aucuparia. I romani si appostavano fra i rami carichi di frutta del sorbo per...

La Melagrana la frutta nell’alimentazione dei pappagalli

La melagrana o la frutta in genere, ricca di zuccheri, dovrebbe rappresentare il 5% circa della razione dei pappagalli e fornita tutti i giorni. A cura di PASQUALE QUITADAMO...
immagine-uccello-insettivoro-su-ramoscello

L’alimentazione degli uccelli insettivori

Gli insettivori sono uccelli che si nutrono principalmente di insetti in tutti i loro cicli (uova e larve comprese). Merli, tordi, allodole, usignoli fanno parte di questo gruppo che comprende in natura...
Alimentazione-pappagallo-

L’alimentazione corretta delle Amazzoni

L'alimentazione corretta delle Amazzoni deve essere povera di grassi e con un maggiore apporto di proteine. Particolare attenzione ai grassi va posta soprattutto se l’Amazzone vive in gabbia