Patologie legate ad errori alimentari nei serpenti
Patologie legate ad errori alimentari nei serpenti
Allestire un laghetto per le tartarughe acquatiche
Avete a disposizione un giardino e possedete tartarughe acquatiche ecco come allestire un laghetto e toglierle da piccole vaschette di plastica. Un habitat ideale per le loro esigenze e un angolo di...
La mia tartarughina d’acqua e cresciuta, dove la metto?
La tartarughina d'acqua viene venduta nei negozi di animali e a volte alle feste o sagre di tutta Europa (anche se è vietato). Non l'abbandonate la vostra tartarughina d'acqua, consegnatela al Tarta...
Tartarughe domestiche o selvatiche
Avere come pet un cane o un gatto non lascia dubbi: siamo di fronte a un animale domestico, ma le tartarughe come possiamo capire se sono domestiche o selvatiche? ...
Cosa fare per il letargo delle tartarughe
Attenzione al letargo delle tartarughe: sia terrestri che acquatiche, che si possono allevare in cattività, esistono due grandi categorie: le tropicali, e le cosiddette rustiche.
A cura del Dott....
Allestire un recinto per le tartarughe terrestri
Per allestire un recinto ottimale alle tartarughe terrestri è importante tenere in considerazione alcuni fattori come lo spazio disponibile, il materiale e l’esposizione solare. Ecco come orientarsi nella scelta.
Tartarughe e letargo: come prepararle al meglio
Le tartarughe dei climi tropicali (es. le Geochelone) non hanno bisogno di andare in letargo e se lasciate al freddo morirebbero.
A cura della Dott.ssa Marta Avanzi Medico Veterinario -www.avanzimorivet.it