come-educare-il-gatto

Come educare il gatto

Come educare il gatto attraverso la conferma e non la correzione! Il gatto non apprende per imposizione, ma per associazione e rinforzo, un sì per ogni no. A cura...
cassetta-igienica-del-gatto

La cassetta igienica perfetta

La gestione della cassetta igienica è uno degli aspetti più importanti per il benessere del gatto domestico. Quello che dovete sapere da un punto di vista comportamentale A cura...
Cosa-insegnare-al-gatto

Cosa insegnare al gatto

Con pazienza, costanza e alcune tecniche efficaci, possiamo insegnare al nostro gatto più di quanto si possa immaginare. A cura della Dott.ssa EWA PRINCI Consulente esperta in comportamento ed etologia...
Come-allevare-gattini

Come allevare una cucciolata di gattini

Allevare una cucciolata - Prima parte
Lettiere-gatti-minerali-e-vegetali

Lettiere gatti minerali e vegetali

Le lettiere per gatti, minerali o vegetali sono uno degli acquisti essenziali per qualsiasi proprietario di un felino domestico. La vasta gamma di opzioni disponibili può rendere difficile scegliere quella giusta per...
vivere-con-il-gatto

Vivere con un gatto

Vivere con il gatto, un figlio “peloso” il Felis silvestris, progenitore del nostro gatto, è una specie formata da cinque specie interfeconde tra loro. Tra queste, l’antenato più vicino al nostro gatto...
addestramento-razze

Gatto diversa razza, diverse attitudini

È stato scoperto che nei gatto domestico molti fattori influenzano la personalità, tra cui la diversa razza, il colore del mantello, il sesso, l’esperienza nelle prime settimane di vita, il numero di...
non-vanno-puniti-i-gatti

Perchè i gatti non vanno puniti!

I gatti non vedono i loro comportamenti come "buoni" o "cattivi" ecco perchè non vanno puniti, non esistono gatti "cattivi". Quando fanno cose che noi non vogliamo, non significa che lo facciano...
arricchire-ambiente-del-gatto

Organizzare l’ambiente per il gatto

Il gatto prova il desiderio naturale di graffiare, cacciare, fare agguati e arrampicarsi, è molto importante saper organizzare l'ambiente. Molti problemi comportamentali nei gatti sono dovuti al fatto che noi proprietari non...
Il disturbo compulsivo del gatto

Il disturbo compulsivo del gatto

Il disturbo ossessivo-compulsivo è un disturbo comportamentale che induce un gatto a impegnarsi in determinati "rituali" apparentemente senza un obiettivo. Questi sono considerati comportamenti anormali, ripetitivi ed esagerati che non sembrano avere...