benessere e igiene del coniglio

Ambiente, igiene e benessere del Coniglio

Il benessere e l'igiene sono la sopravvivenza del coniglio, dipendono esclusivamente da quello che riusciremo a realizzare, nel rispetto delle sue tendenze etologiche. A cura della Dott.ssa EMANUELA TETTA...
Origini del coniglio nano

Il Coniglio Nano e le sue origini

Il coniglio nano è un mammifero appartenente all’ordine dei Lagomorfi, genere Oryctolagus. Discende dal coniglio selvatico europeo l’Oryctolagus cuniculus, dal quale ha preso origine anche tutte le razze di conigli che sono...
coccidiosi del coniglio

La coccidiosi del coniglio

La coccidiosi del coniglio è una malattia parassitaria. Sostenuta da protozoi che sono responsabili di due forme cliniche ed anatomo-patologiche distinte: la coccidiosi epatica e la coccidiosi intestinale. A...
linguaggio-del-coniglio-3

Il linguaggio del coniglio nano

Sai che esiste un linguaggio che utilizza il tuo coniglio nanao? La conoscenza del comportamento e delle esigenze etologiche del coniglio è di fondamentale importanza. Questo ci aiuta a salvaguardare il suo...

Consigli per la salute del coniglio

Alcuni consigli su come possiamo fare per garantire salute al nostro coniglio e una vita lunga e sana. Con le dovute precauzioni, i conigli di casa possono ormai raggiungere e superare...

Il fieno nell’alimentazione dei conigli

Le virtù del fieno nell'alimentazione dei conigli

ORTO: alimenti migliori per il coniglio

L’orto è una vera e propria fucina dei migliori alimenti per il nostro coniglio, e naturalmente chi non ne possiede uno si può rifornire comunque di ortaggi freschi presso mercati, negozi e...
il-coniglio-nella-storia-da-selvatico-a-domestico

Il coniglio da selvatico a domestico

Il coniglio oggi selvatico o domestico Per millenni, il coniglio è stato considerato un animale selvatico. Nel suo ambiente naturale vive in colonie ben strutturate gerarchicamente, all’interno delle quali vige un rigido...
La-storia-del-coniglio

Il coniglio attraverso la storia

L’evoluzione e la diffusione del coniglio selvatico attraverso la storia (Oryctolagus cuniculus) sono poco conosciute a causa dei pochi reperti paleontologici rinvenuti. A cura della Dott.ssa EMANUELA TETTA...
orecchio-del-coniglio

L’orecchio del coniglio: anatomia e fisiologia

L’orecchio del coniglio è organizzato in tre strutture tra loro connesse e distinte: orecchio esterno, orecchio medio e orecchio interno come in tutti i mammiferi. A cura della...