Il desiderio del cane di rincorrere!
Rincorrere per il cane è un desiderio travolgente: inseguire altri cani, piccoli animali pelosi, automobili, biciclette, scooter per loro è un’attivita irresistibile.
A cura di Tiziana DaRe Educatore e ri-educatore cinofilo...
Che cos’è il canodromo
Che cos'è il canodromo? La definizione corretta è un “circuito in cui si svolgono le corse con i cani”, come ippodromo, “circuito in cui si svolgono le corse con i cavalli”.
Come capire il nostro cane
In cani sono una specie altamente socievole e per convivere fra loro in armonia usano un vero e proprio linguaggio. Vediamo come capire il nostro cane.
A...
Consigli per una corretta relazione uomo cane
Iperattività, distruttività, possessività e attaccamento morboso ecco alcuni consigli sulla relazione uomo cane per evitare problemi di cui molti proprietari dei cani si lamentano.
A cura di Tiziana...
Cosa fare quando il cane ci ignora
Un cane che ci ignora è molto più difficile da educare e da gestire. Pertanto avere la sua attenzione è un must have, cioè qualcosa da ottenere ad ogni costo!
Educare il proprio cane al richiamo
È uno dei passaggi più importanti, educare il proprio cane al richiamo. Il modo con il quale il cane risponde al richiamo può essere, infatti, considerato il metro di valutazione del rapporto...
Il Clicker training
Il clicker training è un piccolo oggetto in grado di emettere un suono unico e ben distinto tipo “click-clack” dal quale prende il nome. Generalmente è una scatoletta di plastica fornita di...
Tutte le regole sull’utilizzo di Guinzaglio e museruola
I cani sono animali normalmente mansueti, ma in alcune occasioni potrebbero rappresentare un pericolo per sé o per altri animali e persone; per questo è utile conoscere le regole su guinzaglio e...
Problemi di separazione nei cuccioli
I cuccioli con problemi di separazione, quando vengono lasciati soli, possono vocalizzare molto, diventare distruttivi o perdere il controllo della vescica.
A cura di Tiziana DaRe Educatore e ri-educatore...
L’abbaiare del cane fa impazzire
Quasi tutti i cani hanno paura. L'abbaiare del cane che ha paura può variare da "poco spaventato", "spaventato", "molto spaventato" a "panico"! LEGGI LA PRIMA PARTE