I pappagalli caicchi
Vivaci, intelligenti e irresistibilmente buffi, i pappagalli Caicchi (genere Pionites) sono tra i più affascinanti abitanti delle foreste sudamericane.
A cura di Pasquale Quitadamo Ornithology Business Development Specialist Di...
Il Padda o Fringuello di Giava
Il Padda o Fringuello di Giava (Padda o Lonchura oryzivora) è un uccello appartenente alla famiglia degli Estrildidi molto popolare in cattività.
A cura di PASQUALE QUITADAMO (Raggio di...
IL PARROCCHETTO
Avete osservato un pappagallo verde volare sopra i tetti della vostra città? Molto probabilmente si tratta di un parrocchetto monaco. Il parrocchetto monaco (Myiopsitta monachus), infatti, Insieme al parrocchetto dal collare (Psittacula...
Inseparabili pappagalli
Gli inseparabili sono pappagalli appartenenti al genere Agapornis che deriva dal geco ed unisce le parole "uccello" ed "amore" ad indicare il forte legame che questi uccelli sviluppano tra loro.
Il pappagallo del pacifico
La specie più conosciuta ed allevata in cattività è senza dubbio il Pappagallo del Pacifico, meglio conosciuto con il suo nome scientifico: Forpus coelestis. Il genere Forpus include sette specie di pappagalli...
Diamante Mandarino
Il Diamante Mandarino, grazie alla sua vivacità, robustezza e adattabilità è tra gli uccellini da gabbia e da voliera più allevati. Amabilmente colorati, ottimi riproduttori sono adatti anche ad allevatori alle prime...
Il cardellino
Il Cardellino è sicuramente tra gli uccelli più conosciuti, dato che fa parte dell’avifauna selvatica del nostro paese; dove non di rado lo si vede sostare sulle piante di cardo per nutrirsi...