Intervista a Marina Barbati e Alessio Guazzini

Marina-Barbati-e-Alessio-Guazzini
Marina Barbati e Alessio Guazzini

Abbiamo intervistato Marina Barbati e Alessio Guazzini, colleghi e amici, con in comune la passione per la fotografia e l’amore per i cani e fondatori della prima rete nazionale di fotografi professionisti che si occupa di dog photography: Dog Photo Italy.

A cura di Lavinia FressuraMediatic

Pet Family: Come è nata Dog Photo Italy?

Marina Barbati e Alessio Guazzini: Siamo anche noi amanti degli animali e proprietari di cani e pertanto, sappiamo bene quanto sia forte il desiderio di conservare un ricordo speciale del proprio cane.

La fotografia viene in aiuto, perché può conservare i ricordi per sempre. Prima di noi non esistevano studi fotografici unicamente specializzati in cani! Proprio per questo abbiamo deciso di proporre servizi fotografici ai proprietari e alle famiglie e ci siamo resi conto di quanto ci fosse bisogno di un servizio così dedicato.

Ecco come è nata Dog Photo Italy. Eravamo specializzati nei matrimoni e siamo diventati dog photographer professionisti oltre che formatori per i fotografi interessati a esplorare questa nuova opportunità di business nella fotografia di cani in Italia.

foto di un cane di marina barbato e alessio guazzini

PF: Non vi occupate solo di fotografare i cani?

MB e AG: Sì, prevalentemente fotografiamo i cani di proprietà, formiamo i nostri colleghi fotografi che vogliono specializzarsi in Dog Photography e siamo anche specializzati nella cura dell’immagine delle aziende del pet. Inoltre, organizziamo eventi e casting, oltre a supportare canili e associazioni per favorire le adozioni dei cani in cerca di una famiglia. Chi vede una bella foto del trovatello è più propenso all’adozione!

PF: Quanto è forte l’emozione di una foto?

MB e AG: Siamo attivi dal 2019 e, come dog photographer specializzati, abbiamo incontrato più di 5000 famiglie con i loro cani! È sempre una grande emozione. La fotografia, oggi più che mai, ci permette di raccontare attraverso un ritratto sartoriale, il forte legame tra cane e proprietario, rendendo questa esperienza non solo un ricordo da condividere, ma anche tangibile per sempre grazie ad una stampa fotografica.

Marina Barbati e Alessio Guazzini

PF: Dog Photo Italy ha recentemente vinto un importante riconoscimento al Festival delle Start-Up di Riga, di cosa si tratta?

MB e AG: Dog Photo Italy è stata selezionata e inserita nel progetto di incubazione start up IN- HABIT e ha rappresentato l’Italia a Riga nel festival delle start up europee! Proprio grazie a questo lavoro, che coniuga in armonia la vita tra uomo e animale, Dog Photo Italy è stata individuata e contattata da Bridge For Billions, una “incubatrice di start up sostenibili” per far parte di IN-HABIT, un progetto nato a supporto degli imprenditori europei nelle fasi iniziali del loro business.

Dog Photo Italy si inserisce proprio in questo contesto: promuovere la salute e il benessere inclusivo, che passa anche e soprattutto dal legame uomo-animale tramite la fotografia, creando nuove opportunità lavorative in un mercato in forte espansione e supportando i futuri imprenditori, per aiutarli a creare imprese competitive e sostenibili che generino un impatto positivo nelle rispettive città.

A Riga, il 12 Giugno Dog Photo Italy ha presentato il progetto vincente, un ritratto sartoriale che celebra l’unione tra uomo e animale.

Alessio barbati e marina

PF: Dopo il successo a Riga, quali sono i vostri progetti?

MB e AG: Da oggi, Dog photo Italy punta ad espandersi sempre più nella nostra nazione, raggiungendo sempre più fotografi che, non solo amino gli animali, ma che siano pronti a tuffarsi nel mondo della pet photography con entusiasmo!

Questo permetterà ad ogni proprietario di trovare vicino a sé un Dog Photographer capace di realizzare fotografie di altissima qualità al proprio cane o altro pet, ma soprattutto un professionista formato al rispetto dell’indole e del benessere animale, che vengono prima di ogni scatto!

Per vedere altre interviste clicca QUI

© Riproduzione riservata