I Fiori di Bach sono un potente rimedio naturale che può essere utilizzato per sostenere il benessere emotivo e comportamentale dei nostri amici cani e gatti.
A cura della Dott.ssa ELISA PASQUINI
Queste essenze floreali, sviluppate dal dottor Edward Bach, hanno dimostrato di essere un valido aiuto per affrontare ansie, paure e altri disturbi comportamentali in cani e gatti. Grazie alle loro proprietà vibrazionali, i Fiori di Bach agiscono a livello emotivo, offrendo ai cani e gatti un supporto dolce, senza controindicazioni.
Cosa sono i Fiori di Bach?
I Fiori di Bach sono un insieme di 38 essenze floreali sviluppate dal dottor Edward Bach tra il 1928 e il 1935. Le essenze provengono da piante e fiori selezionati dalla campagna inglese e gallese, e sono utilizzate per trattare una vasta gamma di squilibri emotivi.

Il loro principio è semplice: ogni fiore ha un’azione specifica sullo stato emotivo, aiutando a trasformare emozioni negative in qualità positive. Questi rimedi agiscono a livello sottile, riequilibrando le emozioni sia negli esseri umani che negli animali.
Come funzionano?
Anche se originariamente pensati per le persone, i Fiori di Bach si sono dimostrati estremamente efficaci anche per gli animali. I cani e i gatti, proprio come noi, vivono emozioni come paura, ansia, stress, e queste possono manifestarsi in comportamenti problematici o addirittura in malattie.
L’uso delle essenze floreali permette di affrontarle alla radice, restituendo serenità e benessere ai nostri amici pelosi. Essendo privi di controindicazioni, possono essere utilizzati con sicurezza anche su cuccioli, animali anziani o animali con patologie croniche.
Fiori di Bach sui cani e gatti, quando utilizzarli?
I Fiori di Bach sono particolarmente indicati per trattare disturbi comportamentali legati a situazioni di stress emotivo nei cani e nei gatti. Ecco alcuni dei problemi che possono essere affrontati con le essenze floreali:
Aggressività: sia quando è indirizzata verso un simile che verso le persone.
Ansia da separazione: molti animali soffrono di ansia da separazione quando restano soli in casa. Le essenze floreali possono aiutare a ridurre l’angoscia legata alla lontananza dai proprietari.
Paure e fobie: come quelle dei rumori forti (botti e temporali) o delle visite dal Veterinario.
Problemi di adattamento: se hai appena adottato un nuovo animale o ti sei trasferito in una nuova casa, i Fiori di Bach possono aiutare il tuo pet ad adattarsi meglio ai cambiamenti.
Comportamenti istruttivi: cani e gatti che si leccano continuamente, abbaiano o graffiano eccessivamente possono trarre beneficio dall’uso delle essenze per riequilibrare le loro emozioni.


I segnali di stress nei pet
Per riconoscere quali fiori utilizzare, è importante prestare attenzione ai segnali che indicano stress o disagio nei nostri animali.
- Alcuni segnali tipici includono: Irrequietezza.
- Iperattività o apatica. Leccarsi o mordicchiarsi in modo ossessivo.
- Abbaiare o miagolare in modo eccessivo.
- Nascondersi o manifestare comportamenti distruttivi.
- Se riconosci questi segnali nel tuo cane o gatto, è il momento di prendere in considerazione l’uso delle essenze floreali per ristabilire l’equilibrio emotivo.
Le formulazioni per cani, gatti e altri animali
Quando si somministrano i Fiori di Bach agli animali, è importante scegliere formulazioni senza alcool, che possono essere dannose per loro. I rimedi per gli animali vengono solitamente preparati in soluzione acquosa e somministrati in dosi precise. La dose standard per i cani e i gatti è di 4 gocce per 4 volte al giorno, ma può variare in base alle caratteristiche e alle esigenze dell’animale.
Le gocce possono essere somministrate direttamente in bocca, ma se il tuo pet non gradisce il sapore, puoi mescolarle nel cibo o metterle su un bocconcino. L’effetto delle essenze floreali è graduale e dolce, ma nel tempo può portare a risultati profondi e duraturi.
Le essenze floreali più utili per cani e gatti
Aspen
Aspen è il rimedio ideale per gli animali che si agitano facilmente a causa di stress o paure. Questa essenza aiuta a dissolvere l’ansia anticipatoria, spesso legata a situazioni di abbandono o separazione.
Cherry Plum
Cherry Plum è indicato per i cani e i gatti che perdono il controllo in situazioni di paura estrema. Aiuta a riportare calma e serenità in animali che reagiscono in modo sproporzionato a determinate situazioni, come la paura dei motorini o delle visite veterinarie.


Mimulus
Mimulus è perfetto per gli animali che manifestano paure specifiche, come i rumori forti o i viaggi in macchina. Questa essenza li aiuta a superare le emozioni negative associate a queste situazioni.
Star of Bethlehem
Star of Bethlehem è il fiore perfetto per aiutare gli animali a superare traumi profondi. Se il tuo cane o gatto ha subito uno shock o ha vissuto un evento traumatico, questa essenza è particolarmente indicata per risanare le ferite emotive.
Walnut
Walnut è utile nei momenti di grande cambiamento, come un trasloco, l’arrivo di un nuovo membro della famiglia o la separazione da un altro animale. Questo rimedio aiuta a gestire le transizioni e a facilitare l’adattamento a nuove situazioni.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
Ogni animale risponde in modo diverso alle essenze floreali. In genere, i primi segni di miglioramento possono essere visibili già dopo alcuni giorni, ma è importante proseguire il trattamento per tutto il ciclo consigliato, che di solito dura un mese.
La durata del trattamento dipende dalla gravità del problema e dalla risposta individuale dell’animale.
È fondamentale avere pazienza e lasciare che il processo si svolga gradualmente. Anche se noti miglioramenti, è bene completare il ciclo per stabilizzare i risultati e garantire che i cambiamenti emotivi diventino permanenti.


Consultare un professionista
Sebbene i Fiori di Bach siano un rimedio naturale privo di controindicazioni, è sempre consigliabile consultare un professionista, come un naturopata o un consulente di floriterapia, prima di iniziare un trattamento. Ricorda che ogni animale è un individuo unico, e la risposta ai rimedi può variare.
Approcci naturopatici come i Fiori di Bach possono essere complementari alle cure tradizionali, e un esperto può aiutarti a personalizzare il trattamento in base alle esigenze specifiche del tuo amico a quattro zampe. Questo approccio integrato garantisce il benessere completo e duraturo dei tuoi animali.
Conclusione
I Fiori di Bach rappresentano un’opzione delicata ma efficace per aiutare i nostri cani e gatti a superare momenti difficili e a ritrovare serenità ed equilibrio. Grazie alla loro azione vibrazionale, queste essenze floreali agiscono sulle emozioni, trasformando lo stress e le paure in calma e fiducia. Se il tuo pet sta attraversando un periodo di difficoltà emotiva, i Fiori di Bach possono offrirgli un valido sostegno, migliorando il suo benessere generale.