Il periodo delle feste Natalizie portano con sé un senso di appartenenza, di unione e di affetto, con attività che ci invitano a trascorrere più tempo con chi amiamo, compreso i pet, creando ricordi che ci accompagneranno per sempre.
A cura di Federica Catalano
Il concetto di “persone care” per molti di noi si estende anche ai nostri fedeli amici a quattro zampe.
Cani, gatti e altri animali domestici condividono ogni giorno della nostra vita, accompagnandoci nella routine quotidiana, nei momenti di gioia e, spesso, anche in quelli più difficili. È quindi naturale pensare a come possiamo rendere anche per loro questo momento dell’anno unico e speciale.
Passare le Feste e le vacanze Natalizie anche con i pet
Che si decida di trascorrere le feste Natalizie comodamente in casa, magari davanti a un fuoco scoppiettante o alla finestra per vedere la neve cadere, oppure si organizzi una gita fuori porta o un viaggio, è importante pensare a delle attività che li coinvolgano il proprio pet, tenendo sempre conto delle sue esigenze. Vediamo dunque alcune idee e suggerimenti su come godersi appieno le feste e le vacanze invernali con i nostri amici animali, tenendo in considerazione sia le giornate in cui il tempo non permetterà di uscire che le possibilità di avventure all’aria aperta.
Attività casalinghe con i pet durante le feste Natalizie con il brutto tempo
Quando fuori fa freddo, piove o nevica, può essere difficile trovare il modo di tenere impegnati i nostri animali domestici. Tuttavia, il brutto tempo non deve significare noia e ci sono molte attività che possiamo organizzare in casa per far divertire i nostri pet.
Giochi interattivi e di intelligenza
Gli animali, proprio come noi, hanno bisogno di stimoli mentali per mantenersi attivi e felici. In commercio esistono numerosi giochi interattivi che possono tenerli impegnati: dai puzzle per cani e gatti, dove devono cercare di scoprire un premio nascosto, ai giochi di ricerca del cibo.
Questi giochi non solo li intrattengono, ma aiutano a sviluppare la loro intelligenza e ridurre l’ansia.
Creare un percorso di agility indoor
Se hai spazio sufficiente in casa, potresti pensare di costruire un piccolo percorso di agility.
Usa cuscini, scatole e altri oggetti che hai a disposizione per creare un percorso a ostacoli per il tuo cane. Saltare, correre e superare piccoli ostacoli saranno un ottimo modo per fargli fare esercizio anche in casa.
Addestramento o nuovi comandi
Se il meteo fuori fosse troppo rigido per una lunga passeggiata, potresti utilizzare il tempo in casa per insegnare al tuo animale nuovi comandi o trucchi. I cani, in particolare, apprezzano l’addestramento e l’apprendimento di nuovi esercizi che li mantengono mentalmente attivi. Anche i gatti, con un po’ di pazienza, possono imparare alcune comandi semplici, come il “seduto” o “zampa”.
Creare una tana confortevole
I pet amano avere il loro angolino di pace e comfort, soprattutto quando fuori il clima è rigido.
Puoi creare una piccola tana per il tuo cane o gatto, utilizzando coperte calde, cuscini e giocattoli preferiti. Potrebbe essere vicino alla finestra, in modo che possano guardare la neve cadere (molti animali domestici ne sono affascinati), oppure in una zona più tranquilla della casa dove possano rilassarsi.
Momenti di coccole e relax insieme
Le feste sono un’occasione per rallentare i ritmi frenetici della vita quotidiana. Approfitta del tempo in casa per condividere momenti di relax con il tuo pet. Una sessione di coccole, una spazzolata al pelo o semplicemente stare insieme sul divano può far sentire il tuo animale amato e parte integrante della famiglia.
Mete e consigli pratici per attività durante le feste Natalizie durante viaggi e gite invernali con i pet
Se invece sei una persona che ama esplorare nuovi luoghi anche in inverno e desideri portare il tuo animale con te, ci sono numerose destinazioni adatte per una vacanza pet-friendly. Viaggiare con il proprio animale domestico richiede alcune accortezze, ma può regalare esperienze uniche e indimenticabili.
Montagna e neve: una gioia per i cani
Se ami la montagna e desideri trascorrere le vacanze in un ambiente innevato, ti farà piacere sapere che molti cani apprezzano la neve e si divertono a correre e giocare tra i fiocchi. Località montane come le Dolomiti, il Trentino o le Alpi offrono numerose strutture pet-friendly, tra cui hotel, chalet o appartamenti dove i cani sono i benvenuti. Assicurati di portare con te tutto l’occorrente per proteggerli dal freddo, come cappottini, stivaletti per la neve e creme per le zampe.
Vacanze al mare d’inverno
Sebbene meno convenzionale, anche il mare d’inverno può essere una meta rilassante e suggestiva. Molte spiagge sono aperte ai cani durante la stagione invernale, e fare una passeggiata lungo la riva in compagnia del tuo animale può essere un’esperienza rigenerante. Inoltre, numerosi hotel e residence in località marittime offrono servizi specifici per gli animali domestici.
Destinazioni culturali e città d’arte
Se preferisci una vacanza culturale, molte città d’arte italiane ed europee stanno diventando sempre più pet-friendly, offrendo servizi e strutture per chi viaggia con animali domestici. Firenze, Roma, Torino, ma anche città europee come Berlino o Amsterdam, vantano numerosi parchi dove i cani possono correre liberi, ristoranti che accettano animali e persino musei con accesso consentito ai pet in alcune aree.
Camping invernale
Se ti piace il contatto con la natura, il campeggio è una soluzione che può funzionare anche d’inverno.
Alcuni campeggi offrono sistemazioni in bungalow riscaldati o aree di sosta per camper e roulotte dove gli animali sono ammessi. Questa opzione ti permetterà di trascorrere del tempo all’aria aperta con il tuo pet, senza rinunciare al comfort.
Prima di intraprendere un viaggio, è fondamentale informarsi sulle normative in vigore per il trasporto degli animali. Se viaggi in auto, assicurati di rispettare le regole del Codice della Strada, che prevedono l’uso di cinture di sicurezza per cani o trasportini.
Per i viaggi in treno, molte compagnie, tra cui Trenitalia, permettono il trasporto di animali di piccola taglia gratuitamente, mentre per quelli di taglia più grande è richiesto un biglietto apposito. In aereo, invece, le compagnie hanno regolamenti diversi; quindi, è importante controllare le specifiche prima di prenotare il volo.
Un’occasione unica
Svolgere delle attività durante le feste Natalizie rappresentano un’occasione unica per rafforzare il legame con i nostri pet. che spesso vivono al nostro fianco come veri e propri membri della famiglia. Che si tratti di trascorrere una giornata a casa, durante una tempesta di neve o di partire per una vacanza pet-friendly, è essenziale pianificare ogni attività con cura, mettendo sempre il benessere e la sicurezza del nostro amico a quattro zampe al centro delle nostre scelte.
Non bisogna dimenticare che, proprio come gli esseri umani, anche gli animali hanno diverse esigenze.
Alcuni pet adorano la neve e le passeggiate in ambienti innevati, mentre altri possono soffrire il freddo o trovarsi a disagio in contesti troppo affollati o stressanti.
Ogni viaggio e ogni esperienza dovrebbe essere calibrato in base alla personalità e alle esigenze specifiche del proprio animale. L’ascolto e l’osservazione attenta del nostro pet sono cruciali per capire quando è felice e quando, invece, potrebbe aver bisogno di un momento di riposo o di tranquillità. Infine, è importante ricordare che le vacanze invernali possono essere un momento di riflessione sull’importanza di una convivenza responsabile e amorevole con i nostri animali.
Pianificare il tempo insieme a loro, scegliere attività e mete che tengano conto delle loro necessità e del loro benessere significa anche promuovere un approccio etico e rispettoso nei loro confronti. Il tempo delle feste può diventare un’occasione per riscoprire quanto sia prezioso il rapporto con il nostro pet, consolidando un legame che va oltre le parole e le consuetudini, e che si nutre di empatia, rispetto e affetto reciproco.
Alcuni consigli per cucinare al proprio pet clicca QUI