Il- gatto-anziano-che-non-mangia

Il gatto anziano che non mangia

Con l’età, anche il gatto modifica abitudini e comportamentie spesso vediamo che il gatto anziano non mangia. Il metabolismo rallenta, l’appetito cala, i denti diventano più fragili. A...
segnali-di-disagio-o-malessere-nel-gatto

Segnali di malessere o disagio nel gatto

Per chi vive con un gatto, riconoscere i segnali di disagio o malessere è fondamentale: non solo per intervenire tempestivamente, ma anche per rafforzare il legame profondo che ci unisce a loro.
Dal veterinario per la salute del cuore

La salute del cuore

Bellissimo gatto Maine Coon in primo piano
Gatto con artrosi

La salute articolare del gatto

Se il nostro amico gatto salta, corre, si arrampica e caccia in libertà dipende anche da quanto facciamo per tutelare la sua salute articolare e per scongiurare i tanti problemi che lo...
cistite-felina-idiopatica

FIC Cistite Idiopatica Felina

I sintomi della cistite idiopatica felina o FIC si manifestano del tratto urinario inferiore (come sangue nelle urine, difficoltà ad urinare, minzione in luoghi inappropriati) interessano circa l’1,5 % dei gatti che...
Disturbo intestinale cane gatto in vacanza

Rimedi naturali per i disturbi intestinali di cane e gatto in vacanza

Se siete in procinto di partire in compagnia dei vostri amici a quattro zampe, ecco qualche consiglio utile sui rimedi naturali per i disturbi intestinali di cane e gatto in vacanza.
piante-velenose-per-cani-e-gatti

Le piante velenose per cani e gatti

In natura esistono molteplici piante velenose per i nostri amici cani e gatti, che possono causare problemi di varia entità. I pet amano esplorare posti nuovi, annusando tutto quello che trovano attorno....

La Filaria

La Filaria

La forfora nei cani e nei gatti

La forfora nei cani e gatti tecnicamente si chiama “seborrea” ed è un fastidioso problema di pelle, simile alla forfora dell’uomo. A cura della Dott.ssa Chiara Noli Medico...