Scottish Fold: storia e caratteristiche
È nel 1961 in Scozia, precisamente a Coupar Angus nel Perthshire, che William Ross, un pastore della zona, e sua moglie Mary, che condividevano una grande passione per i gatti, notano in...
Diete terapeutiche per cane e gatto
Molte patologie metaboliche che possono interessare il cane o il gatto possono essere risolte, o comunque migliorate, con una specifica alimentazione.
A cura del Dott. VALERIO GUIGGI -...
La salute delle basse vie urinarie del cane e del gatto
Scopriamo insieme come rispondere al meglio a queste esigenze di salute anche grazie all’aiuto della Ricerca.
A cura di CeDIS (Centro di Documentazione e Informazione Scientifica) Innovet...
Enzo Salvi: una famiglia speciale
Una bellissima foto ritrae Enzo Salvi da bambino accanto ad un pappagallino. Una passione che l’attore e comico, protagonista di numerosi film di successo sia per il cinema che per la televisione,...
Voglio prendere un altro cane ( Prima Parte)
Se avere un cane è fantastico immagina averne due! Possono farsi compagnia, saranno amici per la pelle, giocheranno assieme, quello dei due che ha problemi di separazione si sentirà più a suo...
Quando cambiare il cibo del cane e del gatto
Esiste un metodo piuttosto semplice ed elementare per capire se è il caso di cambiare l’alimentazione del proprio cane o del proprio gatto. Allo stesso tempo è un modo efficace per giudicare...
Addestramento: Il rinforso positivo
Quando si parla di educazione o addestramento di animali si sente spesso parlare di “rinforzo positivo”, ma di cosa si tratta esattamente?
A cura di BERNARDINO DEIANA
Gatto anziano attenzione all’Ipertiroidismo cure e prevenzione
L'ipertiroidismo felino è una malattia che colpisce ,con una discreta percentuale, gatti per lo più anziani, dopo i 9 anni di età.
A cura della Dott.ssa Mercede Paolillo Medico...
Patologie urinarie del coniglio
Le affezioni dell’apparato urinario, sono patologie molto importanti per la sopravvivenza del coniglio poiché quasi mai vengono diagnosticate in tempo.
A cura della Dott.ssa EMANUELA TETTA Medico Veterinario...
Cavallo: Preparasi all’inverno
Se hanno l’opportunità di acclimatarsi alle basse temperature, i cavalli preferiscono stare all’aperto, dove stanno meglio.
A cura del Dott. ANDREA M. BRIGNOLO - Medico Veterinario