Lo sport e le attività cinofile divertenti

Attivita e sport cinofili divertenti

Espletate le sue attività cinofile originali per le quali sono stati impiegati per millenni, i nostri amici a quattro zampe e i suoi proprietari invece oggi si ritrovano negli sport divertenti.

A cura di Michele Caricato www.michelecaricato.com

Sono poche eccezioni necessitano che riporti all’ovile le nostre pecore, ci protegga da animali o da malintenzionati, o riporti la selvaggina, oggi sono gli sport o attività cinofile divertenti ciò che amano la maggior parte dei proprietari di cani.

Gli sport o l’attività cinofile divertenti

Fortunatamente, nonostante sia stato messo in cassa integrazione, la qualità della sua vita non ha subito flessioni e il suo “stipendio” gli permette di condurre una vita molto agiata; ha una bella casa, calda e con tutti i confort, mangia cibo di grande qualità studiato appositamente per le sue esigenze, ha cure mediche, giochi e quant’altro possa desiderare.

Con tutto questo tempo libero e benessere il rischio però, come accade a tutti, è la noia. La monotonia porta un senso di inutilità e la voglia di fare o di dare una mano alla sua famiglia spunta spesso tra i pensieri del nostro amico.

La soluzione più evidente, se ci capitasse di avere tanto tempo a disposizione, sarebbe dedicarsi ad un hobby e l’uomo, che è il re nell’invenzione dei passatempi, si è prodigato per creare sport ed attività che, in misura più o meno fedele, riproducono le mansioni originali del cane.
Vediamo assieme quali sono questi sport cinofili per capire se ce ne qualcuno che possa entusiasmare voi ed il vostro amico:

Agility Sport e attività cinofile divertenti cane che salta ostacolo

Agility

È uno degli sport o attività cinofile più diffuse e divertenti, quindi sarà semplice per voi trovare una scuola nelle vicinanze che pratica questa disciplina.

Volendo semplificare (anche se è uno sport tutt’altro che facile) si tratta di affrontare una serie di ostacoli in sequenza da percorrere ad una certa velocità. Il cane dovrà quindi allenarsi a districarsi tra:

  • Salti in alto.
  • Salti in lungo.
  • Tunnel.
  • Bascule.
  • Palizzate.
  • Passerelle.
  • Slalom.
  • Ed altro ancora.

Se è vero che la maggior parte dei cani ama questo sport non è altrettanto facile che i proprietari siano tutti inclini ad un’attività dove la parte atletica è predominante e quindi, nel caso vogliate provare, preparatevi a correre!

Rally obedience

Se le corse sfrenate dell’Agility sono un po’ troppo per voi, potete optare per qualcosa di più “riflessivo”; anche in questo sport dovrete “spostarvi” da una stazione all’altra con il vostro amico ma, in questo caso, al posto di attività atletiche, troverete degli esercizi di obbedienza da eseguire (con tutta calma).

Richiedendo un’attrezzatura più semplice, anche in questo caso è facile che troviate una scuola che pratichi questo sport. Con un minimo di educazione di base alle spalle sarete in grado di eseguire i primi percorsi dove troverete dei cartelli indicanti l’esercizio da eseguire:

  • Seduto.
  • Terra.
  • Resta.
  • Gira.
  • Salto.
  • E tantissimo altro che viene inserito man mano che aumentate il livello.

Obedience

L’Obedience è una delle discipline cinofile più impegnative in assoluto. A differenza della Rally Obedience qui non abbiamo un percorso con una sequenza di esercizi più o meno semplici ma una serie di singoli esercizi da eseguire su richiesta del giudice. Questi esercizi vanno dal complesso al difficile per arrivare al quasi impossibile!!! Fortunatamente questo sport prevede diverse classi (ad incremento di difficoltà):

  • Pre-debuttanti.
  • Debuttanti.
  • Classe 1.
  • Classe 2.
  • Classe 3

Se le prime classi sono fondamentalmente fattibili con un minimo di impegno, quelle superiori prevedono esercizi che implicano una grandissima dedizione ed un lavoro costante con il proprio cane (oltre che ad un rapporto ed una complicità altissima).

Cane che corre

Per fare un esempio, se nelle fasi iniziale sarà sufficiente che il cane vi riporti un oggetto lanciato, nelle classi superiori il riporto prevede questa sequenza:

  1. Raggiungere e girare intorno ad un cono.
  2. Dopo aver girato fermarsi ad un vostro comando.
  3. Andare a prendere il riportello indicato dal giudice (uno è alla destra e un altro alla sinistra del cane).
  4. Riportare l’oggetto saltando sull’ostacolo da voi indicato (sempre su ordine del giudice). Per questa disciplina è importante affidarsi ad un istruttore esperto, che abbia fatto delle gare ad un certo livello per diversi anni. Anche in questo caso non dovreste faticare molto a trovare una scuola perché l’OBEDIENCE è una disciplina che si sta diffondendo molto velocemente.

Dog dance

La Dog Dance è una attività cinofile nuova, rispetto alle precedenti, e dovete assolutamente dare un’occhiata a questo sport perche è veramente divertente e spettacolare. Si tratta di mettere assieme la parte di esercizi di educazione per costruire una fantasiosa coreografia con un tema specifico. Il tutto accompagnati da una colonna sonora che dia ritmo all’esibizione.

Descrivere a parole questo sport è un po’ riduttivo ma, se avete il ballo o la musica nel sangue e vi trovate a vostro agio ad esibirvi, potreste aver trovato quello che fa per voi.

Disc Dog

Anche in questo sport è la musica a fare da padrona ma la parte di obbedienza è spesso sostituita da quella atletica visto che, per il cane, si tratta di saltare e lanciarsi per recuperare, al volo, i dischi da voi lanciati.

Disc dog due cani con il disco in bocca

Essendo un vero e proprio sport, che sollecita fortemente tutto l’apparato (muscolare e scheletrico) del cane, è importante non improvvisare e affidarsi ad un professionista per provare le basi di questa disciplina. Anche in questo caso sono richieste, da parte del proprietario, doti di ritmo e coordinazione per rendere ogni performance più spettacolare possibile.

IGP e Mondioring

Queste discipline cinofile sono ad appannaggio di razze specifiche in quanto buona parte del lavoro è basato su simulazioni di attacco o difesa ai danni di un “figurante” che altro non è che una persona ben protetta (tuta imbottita o altro) che con le sue capacità atletiche ed una tecnica impeccabile consente al cane di esprimere le sue doti da super eroe difendendo il proprietario da azioni malvagie.

È chiaro che il tutto viene insegnato in piena sicurezza e come un gioco e, soprattutto, accompagnato in parallelo da un lavoro di controllo ed obbedienza di altissimo livello che rende questi sport veramente impegnativi.

La differenza sostanziale tra le due discipline (IGP e MONDIORING) è che nella prima c’è una sequenza molto codificata di esercizi ed azioni da compiere e, oltre alla parte di obbedienza, c’è anche una sezione dedicata alle piste (lavoro dove il cane segue una traccia e ritrova degli oggetti).

Nel Mondioring invece nelle competizioni viene seguito tema (Giurassic Park, Il Gladiatore, La Casa di Carta o altro di famoso) e tutto l’allestimento delle scene segue quello del film creando, come potete immaginare, una difficoltà, confusione e distrazione che risultano molto avvincenti.

Cane che esce dal tunnel in sport e attivita cinofile divertenti

Sport di ricerca e attività cinofile olfattive divertenti

Quando si parla di “naso” si apre un mondo incredibilmente vasto per quello che riguarda le attività cinofile. Abbiamo accennato alle PISTE all’interno dell’IGP ma questa attività prevede anche delle gare a sé stanti dove, per l’appunto, il cane segue una traccia precedentemente lasciata che, se per le fasi iniziali è di qualche centinaio di metri, nelle competizioni può arrivare a qualche chilometro.

Oltre alla parte sportiva c’è anche la possibilità di seguire corsi di pubblica utilità che prevedono la preparazione del cane per la ricerca di dispersi o per ritrovare persone intrappolate in macerie.
Di norma, per queste attività, ci si può rivolgere alla protezione civile che segue e coordina la maggior parte dell’addestramento in questi settori.

Naturalmente, in questo caso, l’impegno non è solo la parte di addestramento ma anche la disponibilità per poter essere interpellati in caso di necessità. Altre attività più sportive stanno prendendo piede (Nosework, Discriminazione, Detection) e basano il lavoro sempre sul principio che avendo il nostro amico questo super potere che è l’olfatto, poterlo utilizzare (anche per gioco) è altamente stimolante ed appagante.

Hoopers

Nuovissimo sport che prende spunto dall’ Agility ma che non prevede tanto salti, salite ecc. quanto passaggi attraverso alcuni attrezzi appositi. In questo caso l’attività del cane è dinamica ma il conduttore (che nell’Agility corre insieme al cane) rimane fermo e guida con dei segnali indicando al proprio amico i passaggi da eseguire.

Fly Ball

Un po’ più difficile da reperire per via della particolare attrezzatura necessaria in quanto, per semplificare, è una gara a staffetta, dove i cani devono raggiungere una pedana che “spara” una pallina, recuperarla e riportarla permettendo quindi al cane successivo di partire.

Sheep dog cane pastore che lavora con le pecore

Sheepdog

Anche in questo caso non troverete, a due passi da voi, una scuola che possa insegnare al vostro cane la conduzione delle pecore e, come per l’IGP E MONDIORING la lista dei cani che possono cimentarsi in questa disciplina è comunque abbastanza ridotta ma, se avete una razza da pastore, lavorare nello sheepdog è il più grande regalo che potete fare al vostro amico.

Il concetto importante, quale sia la disciplina cinofila che decidete di seguire, è che il cane si diverta e la senta come naturale rispetto ai suoi istinti. Stesso dicasi per voi; cercate qualcosa che vi appassioni e, fondamentale, fatevi seguire da istruttori con esperienza e comp

© Riproduzione riservata