Quante volte avete pensato ad una canzone o della musica per cani per dedicarla al vostro amico a quattro zampe senza mai riuscire a trovare quella giusta?
Canzoni per il migliore amico dell’uomo di Luca D’Ambrosio
Musica per cani il libro
Ci ha provato con non poche difficoltà l’autore di questo agevole libro che, stimolato dall’amore incondizionato dei suoi due fedeli compagni di viaggio, Harry & Pallino, si è divertito a selezionarle e raccoglierle in ordine casuale in questo volume dal titolo inequivocabile: Musica per cani.
Sono sedici brani di artisti e generi diversi che sicuramente non vi salveranno la vita. Tutti però hanno come leitmotiv l’affetto, l’ammirazione o la curiosità dell’artista verso l’animale da compagnia più comune e antropizzato del pianeta. Da “Martha My Dear” dei Beatles, a “The Day That Lassie Went to the Moon” dei Camper Van Beethoven, passando per “Old King” di Neil Young, “I Love My Dog” di Cat Stevens e “The Marvin Boogaloo” di Giuliano Palma & the Bluebeaters, ogni canzone raccontata nel libro rivela con semplicità e immediatezza una vicenda o un ricordo incancellabile.
Sono motivi tanto spassosi quanto malinconici che probabilmente apprezzerete ancora di più se, almeno una volta nella vita, avete avuto la fortuna di condividere un pezzo della vostra esistenza con un cane, o magari più cani. Da leggere (e ascoltare) preferibilmente in compagnia del vostro migliore amico.
Biografia Luca D’Ambrosio
Luca D’Ambrosio (Sora, 1970) è un blogger appassionato di musica. Fondatore e responsabile del sito di informazione musicale e culturale Musicletter.it; in passato ha scritto per riviste e magazine online e ha contribuito a diverse pubblicazioni editoriali.
È stato consulente musicale di due programmi radiofonici della Rappresentanza in Italia della Commissione europea; nonché ideatore del Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web. Collaboratore di lunga data del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, dal 2012 fa parte della giuria delle Targhe Tenco.
Per Arcana Edizioni ha scritto tre libri: La musica, per me (2018), Musica migrante (2019) e Musica per cani (2020). Inoltre ha conseguito dei riconoscimenti nell’ambito del Festival di Internazionale a Ferrara e del Festival Nazionale dei Conservatori a Frosinone.
È stato recentemente testimonial dell’evento Dog Pride Day, manifestazione cinofila senza alcun scopo di lucro ma solo quello di cercare di aiutare i meno fortunati. Organizzata da Clara Mingrino, l’evento è giunto alla sua 17° edizione e nel corso degli anni è stata sostenuta dai cittadini, dalle istituzioni e da tanti personaggi dello spettacolo e della cultura in generale.
Per altri libri pubblicati CLICCA QUI