Un fantastico Natale Pet!

Prepariamoci-fantastico-Natale-pet
Prepariamo a un fantastico Natale Pet

L’autunno ormai sta lasciando il posto all’inverno, le temperature si abbassano e le giornate si accorciano, prepariamo anche per i nostri Pet un fantastico Natale, ormai alle porte!

A cura di Federica Catalano

Mentre iniziamo a decorare la casa e a pensare ai regali per i nostri cari, è importante non dimenticare i nostri fedeli amici a quattro zampe. Anche loro meritano di vivere al meglio la magia del Natale, con un po’ di attenzione in più per la loro salute e il loro benessere.

Decorazioni natalizie sicure per un fantastico Natale Pet

Le decorazioni natalizie sono un elemento essenziale per creare l’atmosfera festiva, ma possono rappresentare un pericolo per i nostri animali domestici. Le luci scintillanti, le palline di vetro e le ghirlande possono attirare l’attenzione di cani e gatti, che potrebbero ferirsi o ingerire oggetti pericolosi.

Albero di Natale

L’albero è il fulcro delle decorazioni natalizie, ma può diventare un problema se il tuo animale è particolarmente curioso. Se hai un gatto, che notoriamente ama arrampicarsi, è importante fissare saldamente l’albero per evitare che si ribalti.

Scegli un albero artificiale, che è meno pericoloso rispetto a uno vero, che potrebbe perdere aghi, tossici se ingeriti. Anche per i cani, è meglio evitare di appendere ornamenti alla loro altezza, per scongiurare che li mordano o li mangino.

Fantastico Natale pet cane e gatto sotto l'albeo

Decorazioni sicure

Opta per decorazioni in plastica o legno, che sono più resistenti e meno rischiose rispetto a quelle in vetro o ceramica per rendere un fantastico Natale al tuo pet. Le lucine elettriche dovrebbero essere posizionate in modo sicuro e mai lasciate incustodite, per evitare che il tuo animale domestico le mordicchi.

Piante natalizie

Alcune piante tipiche del periodo natalizio, come il vischio e la stella di Natale (poinsettia), sono tossiche per cani e gatti. Se scegli di decorare la casa con queste piante, assicurati che siano posizionate fuori dalla portata dei tuoi animali.

Regali per un fantastico Natale dei pet

Il Natale è un’occasione speciale non solo per noi, ma anche per i nostri amici a quattro zampe, che meritano di essere coccolati con qualche regalo su misura. Non è necessario spendere una fortuna per fare felici i nostri animali; a volte basta un piccolo gesto per dimostrare il nostro affetto. Un nuovo giocattolo, un letto accogliente o una coperta calda possono trasformare le festività in un momento di puro comfort e gioia per i nostri compagni pelosi.

Regali di Natale

Quando si tratta di scegliere un regalo, è importante pensare a qualcosa che possa stimolare la mente e il corpo del tuo animale. I giocattoli che incoraggiano il loro istinto naturale e li tengono impegnati sono perfetti. Per i cani, ad esempio, puzzle alimentari o giochi che distribuiscono crocchette rappresentano un’ottima soluzione per mantenerli attivi e impegnati, prevenendo la noia e promuovendo un comportamento positivo. Questi giochi non solo offrono divertimento, ma anche una stimolazione mentale che può contribuire al benessere complessivo del cane.


Per i gatti, invece, i giochi interattivi sono un must. Bastoncini con piume, puntatori laser o palline rimbalzanti possono offrire ore di svago, soddisfacendo il loro istinto predatorio e promuovendo l’esercizio fisico. Questi giochi non solo li intrattengono, ma possono anche aiutare a prevenire problemi di comportamento legati alla noia, come graffiature eccessive o aggressività.

Se preferisci viziare il tuo animale con qualcosa di gustoso, le confezioni di snack naturali e salutari sono un’opzione eccellente. Durante le festività, puoi trovare una vasta gamma di snack a base di carne, pesce o vegetali, tutti privi di conservanti e additivi, perfetti per premiare il tuo amico a quattro zampe senza compromettere la sua salute. Questi snack deliziano il palato del tuo animale e possono anche fornire benefici nutrizionali, contribuendo a mantenere una dieta equilibrata.

Prepariamoci al Natale con i pet un gattino con il cappellino di babbo natale

Alimentazione: attenzione ai pericoli!

Durante le festività, la voglia di condividere con i nostri animali domestici i deliziosi piatti natalizi può diventare irresistibile. Tuttavia, è essenziale tenere presente che molti degli alimenti tradizionali che portiamo in tavola possono risultare altamente nocivi per i nostri amici a quattro zampe.

Ad esempio, il cioccolato, spesso presente nei dolci natalizi, contiene teobromina, una sostanza tossica per cani e gatti, che può provocare sintomi come vomito, diarrea, e persino problemi cardiaci o convulsioni in caso di ingestione. Allo stesso modo, l’uvetta, comunemente utilizzata nei dolci e nei panettoni, può causare insufficienza renale acuta nei cani, anche in piccole quantità.

Le noci, soprattutto quelle di macadamia, rappresentano un altro pericolo: possono provocare debolezza, tremori e febbre nei cani. Anche i dolciumi, spesso ricchi di zucchero e dolcificanti artificiali come lo xilitolo, possono essere estremamente dannosi, causando ipoglicemia o danni al fegato.

Ricette di Natale per i nostri migliori amici

Per chi desidera preparare qualcosa di speciale per i propri animali durante le feste, è importante utilizzare solo ingredienti sicuri e specifici per loro, prestando particolare attenzione a eventuali intolleranze alimentari o allergie. Ad esempio, molte ricette per cani e gatti possono includere ingredienti come il tacchino cotto senza spezie, zucca, carote, o un po’ di riso integrale, tutti alimenti sani e facilmente digeribili.

Piatto di dociumi

Di seguito, troverai alcune ricette semplici e sicure per deliziare i tuoi cani e gatti durante le festività, senza mettere a rischio la loro salute. Preparare in casa biscotti o pasti dedicati a loro non solo ti permetterà di dimostrare il tuo affetto, ma anche di controllare esattamente cosa mangiano, assicurandoti che ogni boccone sia sicuro e nutriente.

Biscotti rustici al pollo Ingredienti:

  • 100 g di farina di riso
  • 100 g di carne macinata di pollo
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Acqua q.b.

Procedimento:

  • Per iniziare, cominciate con l’impastare la farina con l’acqua e l’olio extra vergine d’oliva.
  • Aggiungete l’acqua poco alla volta, regolandovi ad occhio, in modo da ottenere un composto piuttosto liscio e compatto. Formate una palla e copritela con la pellicola e fatela riposare per 15 minuti.
  • Nel frattempo, in una padella, fate cuocere a fuoco lento la carne macinata aggregando dell’acqua per non far attaccare la carne alla padella. Una volta che la carne ha raggiunto metà cottura, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.
  • Trascorsi i 15 minuti, lavorate di nuovo la pasta aggregando anche la carne di pollo, dopodiché stendetela, con l’aiuto di un mattarello, su un piano leggermente infarinato, tanto da renderla piana 5 mm.
  • Con delle formine per biscotti o con una semplicissima tazzina da caffè, ricavate dalla sfoglia i biscotti.
  • Cuocete i biscotti su una teglia foderata di carta speciale, in un forno preriscaldato a 180° per 10 minuti.
  • Servite i biscotti al vostro amico quando saranno ben freddi!
Due cagnolini sotto l'albero

Snack al tonno e fiocchi d’avena Ingredienti:

  • 1 scatoletta di tonno al naturale
  • 1 uovo
  • 50 g di fiocchi d’avena

Procedimento:

  • Iniziate preriscaldando il forno a 170°C.
  • Successivamente scolate il tonno e mescolatelo in una ciotola con l’uovo e i fiocchi d’avena.
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo, con le mani, formate delle piccole palline e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocete in forno per 10-12 minuti, finché le palline non saranno leggermente dorate. Infine, lasciatele raffreddare prima di offrirle come gustoso pasto!

Tempo di qualità

Il Natale è sicuramente un’occasione per passare più tempo di qualità con i nostri amici animali. Nonostante gli impegni delle festività, dedicare qualche momento speciale a loro è importante: una lunga passeggiata con il cane o un pomeriggio di gioco con il gatto non solo li farà sentire amati, ma contribuirà anche a rafforzare il vostro legame, rendendo il Natale ancora più magico per tutta la famiglia.

© Riproduzione riservata