Natale con loro

famiglia-cane-regali-sul-letto-abbracciati

Il Natale è il momento giusto da passare con loro e regalare un’attenzione in più a coloro che amiamo. Non si parla necessariamente di oggetti, anzi.

A cura di ANGELICA D’AGLIANO

Pensiamo a cosa potrebbe fare davvero piacere al nostro amico.

Quanto tempo è passato dall’ultima gita fuori porta con Fido? E quando abbiamo finalmente dimenticato lo smartphone nell’altra stanza e ci siamo lasciati andare a giocare con Micio?

Purtroppo il tempo a disposizione è sempre poco, eppure la possibilità di vivere esperienze stimolanti e momenti di gioco è davvero uno dei regali più preziosi e graditi che possiamo fare ai nostri amici pet, e senza dubbio anche a noi stessi. E, certamente, non solo a Natale.

Un pensiero tutto per loro

Approfittiamo quindi di queste feste per regalare e regalarci un po’ di tempo coi nostri amici, dai quali spesso siamo divisi a causa dei ritmi imposti dalla routine quotidiana.

Ovviamente questo non esclude il piacere di far trovare qualcosa di speciale sotto l’albero anche a loro. Anche in questo caso non è detto che si debbano spendere per forza grandi cifre. Volendo realizzare qualche oggetto con le nostre mani, le idee sono moltissime.

Attenzioni e precauzioni

La casa è addobbata, l’albero di Natale, le luci, tutto è al proprio posto. Finché i nostri amici a quattro zampe non decidono di “testare” i frutti delle nostre fatiche. A chi non è capitato di trovare Fido o Micio impegnato in una sessione di gioco tra le palline e le decorazioni dell’albero di Natale, o magari a divertirsi con i fiocchi e nastri che decorano i doni per i nostri cari?

La soluzione più semplice, probabilmente, consiste nel porre gli addobbi in spazi non accessibili ai nostri amici, se non tutti, almeno quelli più fragili e delicati come le palline di vetro, e sicuramente evitare le decorazioni “mangerecce”, come i biscotti da appendere all’albero di Natale. Anche ai fili elettrici delle decorazioni luminose è meglio che non stiano “a portata di zampa”.

Amore-per-labrador-cane-natale-ragazza

Un pensiero per Fido può essere anche un dolcetto speciale preparato apposta per lui. I biscotti e i dolciumi per le persone non vanno bene per i cani. Possiamo però realizzare un impasto di farina di farro, poco olio e verdure lesse, oppure mele e carote grattugiate, da cuocere in forno proprio come i biscotti tradizionali. Avremo così ottenuto uno snack semplice e sano da far trovare sotto l’albero al nostro amico e magari da usare come premio durante le sessioni di gioco e di addestramento.

Natale e i regali particolari

Il Natale può essere l’occasione per regalare un oggetto particolare che difficilmente acquisteremmo nella vita di tutti i giorni. Pensiamo ad esempio ai giochi di attivazione mentale, particolarmente interessanti per sviluppare le capacità di problem-solving dei nostri amici. O magari un collare gioiello, realizzato con materiali particolarmente ricercati e adatto alle occasioni speciali. Oppure un prodotto di pasticceria per pet, per un peccato di gola… indimenticabile!

Regaliamo e regaliamoci un po’ di tempo coi nostri amici, dai quali spesso siamo divisi a causa dei ritmi imposti dalla routine quotidiana.

Cane-osso-regalo-natale

Un mondo tutto da scoprire

Disponibili sul mercato, le alternative per una idea regalo sono moltissime, ovviamente non soltanto per quello che riguarda i giochi. Pensiamo a tutto il capitolo “guinzagli, collari e pettorine”, accessori indispensabili per tutti i cinofili (e non solo, visto che i collari sono molto utili anche nella vita quotidiana con Micio), oppure a tutti i prodotti per la cura e la pulizia del mantello, o gli oggetti di uso quotidiano come ciotole, cassette igieniche, lettiere, dei quali non si può fare a meno e che periodicamente è bene cambiare.

Come non parlare poi di tutto il settore “abbigliamento”, che oggi conta pressoché infinite alternative, per tutti i gusti e tutte le tasche?

Si tratta di un mercato in continua evoluzione, che vede sia proposte adatte alla routine quotidiana con Fido e Micio (l’impermeabile per difendere il nostro amico dalle intemperie, il cappottino ideale per soggetti che mal sopportano il freddo), sia idee più audaci, adatte a coloro che amano sperimentare look particolari anche nella vita insieme ai loro pet.

Spendere meno, spendere meglio

Al di là della “marca” e dei gusti personali, teniamo sempre presente che comprare un prodotto di buona o ottima qualità ci farà spendere qualcosa in più nell’immediato, ma ci permetterà di fare un investimento a medio o lungo termine.

Un buon guinzaglio o un capo di abbigliamento di una certa qualità avrà una maggiore durata nel tempo, un collare ben costruito sarà confortevole e sperabilmente più longevo di un suo analogo più scadente.

Anche i prodotti per la cura del mantello obbediscono a logiche simili: se sono realizzati con ingredienti migliori saranno più rispettosi della cute e del pelo, avranno una buona efficacia e probabilmente dureranno a lungo, perché ne servirà una piccola quantità per ogni singolo trattamento.

© Riproduzione riservata