Buon compleanno Tom!

Compleanno-di-tom
Buon Compleanno Tom

Il Safari Ravenna festeggia il primo compleanno di Tom, primo cucciolo di scimpanzé “verus” nato in un giardino zoologico italiano.

Oggi il Safari Ravenna celebra un importante compleanno: a spegnere le sue prime candeline è Tom, cucciolo di Scimpanzé Verus che è diventato simbolo dell’impegno del giardino zoologico ravennate nella tutela e nella conservazione della specie, con particolare attenzione alle specie a rischio e grazie all’avvio di importanti progetti.

Si tratta del primo esemplare di scimpanzé nato in un giardino zoologico italiano, appartenente ad una delle sottospecie più minacciate in natura, quella verus, definita Western Chimpanzee (Pan troglodytes verus).

Dopo una prima fase piuttosto complessa di gestione del gruppo, che ha reso necessaria la separazione della mamma con il cucciolo dagli altri esemplari, c’è stata una graduale introduzione degli altri membri fino a riunire interamente la famiglia composta da Japi, Nickel, Jasper, Fanny, Babsy, Peggy, Ushi e il piccolo Tom. In tutti questi mesi, il team dedicato che segue il gruppo ha potuto registrare ogni scoperta e tutti i nuovi traguardi raggiunti dal cucciolo: l’esplorazione dell’exhibit interno ed esterno,  le graduali interazioni con il gruppo e la scelta di Peggy e Babsy  come compagne di gioco preferite, il primo svezzamento con mela a circa sei mesi e la predilezione dei tessuti come arricchimento ambientale, che usa per giocare ed appendersi.

Quando nel 2015 il Parco Ravennate ha ricevuto un gruppo di scimpanzé proveniente dalla Germania da una situazione di detenzione esterna agli zoo, dopo aver effettuato la necessaria quarantena veterinaria, sono state effettuate indagini genetiche che hanno rilevato l’appartenenza alla sottospecie verus. Questo ha reso possibile l’inserimento del gruppo nel programma europeo di conservazione ex situ EEP (EAZA Ex situ Programme) che ha visto prima lo spostamento dell’esemplare maschio presente a Ravenna presso lo Zoo Ostrava” (Repubblica Cec) e nel 2019 l’arrivo di esemplari maschi da altre strutture zoologiche europee, al fine di ottenere un gruppo riproduttivo “puro” data l’importanza della nuova linea genetica presente.

La nascita di Tom sancisce infatti  un ambizioso progetto avviato nel 2018, quando in occasione di un convegno internazionale organizzato presso la nostra struttura e dedicato al recupero, salvaguardia e conservazione degli scimpanzé, è nato “Pan Italia” una tavola rotonda per gli zoo italiani detentori di scimpanzé al fine di avviare un confronto e una condivisione continua sui moderni criteri di gestione di tale specie.

Ulteriore traguardo del percorso avviato dal Safari Ravenna, è stata la formazione del Coordinamento ABC (Antropomorfe: Benessere e Conservazione) insieme al Bioparco di Roma e a Natura Viva, annunciato in occasione della visita di Jane Goodall a maggio presso il Bioparco di Roma.  Il raggiungimento di un traguardo così ambizioso, come la nascita di un cucciolo di Verus, è frutto di un lavoro continuo che ha visto la collaborazione di diverse qualifiche professionali e la nascita di un vero e proprio team dedicato all’interno della struttura ravennate formato da keeper esperti, veterinari, consulenti esterni, nutrizionista ed etologa.

© Riproduzione riservata