Amichevoli ma indipendenti, curiosi ma cauti, coccoloni ma scostanti, come possiamo farsi amare dal gatto? Quasi 373 milioni di gatti vivono tra gli esseri umani in tutto il mondo. Grazie anche alle loro numerose qualità incantevoli, i gatti sono diventati il compagno animale più popolare in tutta Italia.
A cura di Mimi Bekhechi – Vicepresidente per l’Europa dell’associazione – PETA
Farsi amare dal gatto e renderlo felice.
Un ex gatto randagio, Tommaso, arricchì a tal punto la vita della sua compagna umana che non solo rimase per sempre nel suo cuore ma anche nel suo testamento. Il micio, raccolto dalle strade di Roma, divenne notevolmente ricco quando ereditò l’intera fortuna di 10 milioni di euro.
Fortunatamente per quelli di noi che sono meno abbienti, i gatti non sono impressionati dal denaro, ma ci sono molti altri modi in cui possiamo migliorare la loro vita.
Possiamo iniziare con i rifugi e con i gattili.
Milioni di gatti aspettano nei rifugi o lottano per sopravvivere per strada, proprio come Tommaso una volta. Per ogni animale allevato intenzionalmente, un altro perde la possibilità di trovare una famiglia. Se hai l’energia, le risorse, la pazienza e l’amore per prenderti cura di un gatto per tutta la vita, scegli sempre di adottare, non acquistare.
Le nostre responsabilità per farsi amare dal gatto
Prendersi cura dei gatti è un privilegio che comporta determinate responsabilità. La sterilizzazione e la castrazione sono in cima alla lista. Queste procedure semplici e di routine rendono i nostri compagni animali più sani e allo stesso tempo combattono la crisi della sovrappopolazione animale.
Se non sterilizzata, una gatta e la sua prole possono produrre l’incredibile cifra di 370.000 gattini in sette anni, e i maschi non sterilizzati possono generarne un numero incalcolabile. La sterilizzazione elimina la possibilità di cancro uterino e ovarico e riduce drasticamente la probabilità di cancro mammario.
La castrazione riduce la possibilità di cancro alla prostata. Inoltre, gli animali sterilizzati hanno meno probabilità di vagabondare e combattere con i loro simili.
Tutelare la salute del gatto
Un’adeguata assistenza veterinaria, inclusi controlli e vaccinazioni regolari, può prevenire le malattie e rilevare potenziali problemi appena insorgono. Mantieni il tuo compagno gatto a un peso sano fornendogli la quantità appropriata di cibo nutriente (collabora con il tuo veterinario per determinarne la quantità) e assicurandoti che l’esercizio faccia parte della sua routine quotidiana.
A nessuno piace usare un bagno sporco, soprattutto ad animali meticolosamente puliti come i gatti, che devono camminare nel loro “gabinetto” a piedi nudi. Quindi, rimuovi le parti sporche dalla lettiera almeno due volte al giorno e, una volta alla settimana, svuota completamente la cassettina, strofinala con sapone neutro e riempila con lettiera nuova.
In casa o fuori?
I gatti sono più sicuri dentro casa e non dovrebbero mai essere lasciati a vagare incustoditi. Quelli autorizzati a uscire all’aperto corrono il rischio di essere investiti da auto, feriti da esseri umani crudeli o attaccati da altri animali, e danneggiano anche la fauna selvatica vulnerabile che sta già lottando per sopravvivere. Ogni anno, i gatti in libertà uccidono 2,4 miliardi di uccelli e 12,3 miliardi di mammiferi. Non contribuire a questo problema!
Fortunatamente, ci sono molti modi divertenti per intrattenere i gatti in casa. Amano i giocattoli ma spesso preferiscono sacchetti di carta, palline di carta arrotolate e scatole vuote ai costosi ninnoli acquistati in negozio. E le bacchette interattive e i puntatori laser sono perfetti per giocare insieme!
Le finestre sono la TV del gatto e posizionare una mangiatoia per uccelli nelle vicinanze può apportare entusiasmo alla loro esperienza visiva: è come passare da un canale di notizie a un thriller pieno di azione!
Se i tuoi davanzali sono stretti, puoi costruire o acquistare un trespolo imbottito da agganciarvi. Per sicurezza, arrotola in alto le corde delle veneziane e assicurati che le zanzariere o altre barriere siano ben fisse, per evitare che i gatti ci cadano attraverso.
Un “catio” (un patio chiuso in modo sicuro per i gatti) o una sorta di recinto a cui il tuo gatto possa accedere attraverso una finestra sono entrambi modi eccellenti per il micio di godersi la vita all’aria aperta in sicurezza. Puoi acquistarne uno già pronto o provare a costruirne uno. Le dimensioni possono variare in base al tuo spazio abitativo e al tuo budget, ma scatena la tua creatività e divertiti. Qualunque cosa ti venga in mente, il tuo gatto sarà felice.
Rispetta sempre il tuo gatto
Una delle cose più importanti che possiamo fare per migliorare la vita dei gatti è onorarli senza aspettarci che soddisfino le nostre esigenze o i nostri capricci. Non sono qui per il nostro divertimento e non dovrebbero essere usati come “sterminatori” o come giocattoli da travestire. Invece, dovremmo rispettarli per quello che sono.
Rendere il tuo gatto più felice rende anche te più felice, quindi offrigli sempre un trattamento regale assicurandoti che si senta amato, facendolo divertire e garantendo la sua sicurezza all’interno della tua o, meglio, della sua casa.