Ecco alcuni consigli utili per aiutarti ad accogliere al meglio il tuo nuovo amico gattino appena adottato e prendersi cura di lui.
Adottare un gattino è un’esperienza entusiasmante e ricca di emozioni. Ma, come ogni nuovo inizio, richiede un po’ di preparazione e attenzione. Vediamo insieme i principali step.
Consigli utili e pratici per chi ha adottato un gattino
1- Crea uno spazio sicuro e a misura di gatto
All’inizio il gattino potrebbe sentirsi spaesato. Prepara angoli tranquilli della casa dove possa rifugiarsi: una cuccia comoda, una coperta morbida, un nascondiglio a terra o su un ripiano sopraelevato. Prevedi tutte le risorse utili: lettiera, ciotole, tiragraffi, scegliendo con attenzione numero e posizione all’interno della casa.
2-Scegli un’alimentazione equilibrata e adatta alla sua età
I gattini hanno esigenze nutrizionali diverse rispetto ai gatti adulti. Acquista alimenti specifici per cuccioli, ricchi di proteine e nutrienti necessari alla crescita. Chiedi consiglio al Medico Veterinario su quantità e frequenza dei pasti.

3-Programma la visita dal Medico Veterinario
Appena possibile, porta il tuo gattino dal Veterinario per un controllo generale, le prime vaccinazioni e la sverminazione. Molti gattini possono avere parassiti intestinali non visibili ad occhio nudo: le linee guida ESCCAP, stilate da esperti indipendenti in parassitologia, consigliano la sverminazione nei gattini a partire dai 21 giorni di vita, con successive somministrazioni ogni 2 settimane fino allo svezzamento, per poi proseguire con trattamenti mensili fino all’età di 6 mesi.
Le prime visite sono anche il momento giusto per parlare di sterilizzazione, da programmare dai sei mesi di età, e di prevenzione dentale.
4-Prevedi giochi e stimoli
Non forzarlo a interagire subito: lascia che il gatto esplori la casa e si avvicini quando si sente pronto. Offrigli giocattoli sicuri, tiragraffi e percorsi su cui arrampicarsi. Questo lo aiuterà a sviluppare le sue capacità fisiche e mentali, evitando che sfoghi la sua energia su mobili e tende.
Ogni gattino ha il suo carattere. Alcuni si ambientano subito, altri ci metteranno più tempo. Pazienza e amore rafforzeranno il vostro legame giorno dopo giorno. E con le giuste attenzioni e informazioni, il tuo nuovo compagno crescerà felice e sereno.


Nemici Invisibili, in collaborazione con la Dr.ssa Cristina Cosio, Medico Veterinario, ha racchiuso in 56 pagine tanti consigli pratici e informazioni per crescere al meglio il tuo piccolo felino nella nuova Guida del Gattino.
Attivando il reminder D-Days potrai ricevere un promemoria gratuito sulla protezione antiparassitaria e scaricare gratuitamente la guida! Per saperne di più: www.nemiciinvisibili.it/d-days/
Per gatti in salute e proprietari felici.