all’allevamento dei cani di razza
Parte il TOUR del SYMPOSIUM BREEDERS
PURINA PRO PLAN
Dal 19 ottobre al 14 dicembre, da
Rimini a Treviso, un ciclo di seminari sulle buone pratiche di
allevamento destinate al cucciolo, dal concepimento fino allo
svezzamento.
Il Symposium Breeders PRO PLAN inizia
il suo tour 2017 per le città d’Italia: un ciclo di seminari di
formazione gratuiti dedicati agli allevatori di cani organizzati dalBreederClub Purina per favorire il confronto tra i professionisti del
settore sul tema dell’allevamento.
Quattro serate a tema, dal 18
ottobre al 14 dicembre, durante le quali esperti e ricercatori
condivideranno le loro esperienze per contribuire alla crescita del
settore cinofilo italiano, oggi riconosciuto come unicum a livello
internazionale. Garantire un’alta qualità della vita e il
benessere dei pet è una missione per PURINA – azienda leader nel
settore del Petcare – che con il progetto BreederClub Purina® PRO
PLAN®, offre sostegno e supporto ad allevatori, addestratori,
istruttori ed educatori che si impegnano per diffondere la cultura
dell’allevamento.
Il cane di razza allevato in Italia è infatti
riconosciuto a livello internazionale per la genialità e fantasia
con cui gli allevatori interpretano e presentano lo standard di
razza. Il Symposium di quest’anno sarà articolato in quattro
incontri gratuiti a Rimini, Roma, Bari e Treviso, focalizzati sul
tema “Il cucciolo dal concepimento allo svezzamento. Buone prassi
di allevamento”, con la partecipazione di docenti universitari,
veterinari e professionisti del settore che credono nel valore di un
allevamento di qualità.
Saranno due i relatori che
racconteranno le loro esperienze personali: Maria Cristina Veronesi –
Professore presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria
dell’Università degli Studi di Milano per il settore scientifico
disciplinare di Clinica Ostetrica e Ginecologia Veterinaria –
esperta della riproduzione degli animali domestici e specializzata in
neonatologia per cani e gatti ed Ezio Ferroglio – Professore di
Parassitologia e Malattie Parassitarie presso l’Università degli
Studi di Torino – esperto di epidemiologia e diagnosi.
Per la partecipazione si raccomanda
l’iscrizione attraverso il sito https://www.purinaproplan.it/allevatori/eventi/symposium-tour
Per ulteriori informazioni è possibile
contattare la segreteria BreederClub Purina al numero di telefono 0161 294649.