Salvare una vita cambia la tua
Il cane adottato dal canile per le
feste di Natale rimane per sempre
Il Gruppo Cinofilo Verona Romano
Sparapan è lieto di comunicare che, con il patrocinio specifico del
Comune di Verona e con il supporto di ENPA al nostro nuovo progetto
'Adozione Consapevole', ogni nuovo proprietario di un cane
proveniente dai canili di Verona avrà il diritto a un corso,
totalmente gratuito, di 5 lezioni. Questo corso offre l'opportunità
di apprendere le conoscenze necessarie per realizzare una convivenza
ottimale con il nuovo amico cane, attraverso la nostra scuola di
relazione con il cane, certificata FCC e leader in Italia sulla
relazione tra uomo e cane. Adottare un cane significa condividere una
parte della nostra vita con lui; è un atto d'amore che merita il
supporto della società ed è per noi un piacere, parteciparvi
insieme alla nostra città. I nostri istruttori saranno presenti ogni
lunedì e mercoledì per le lezioni e i nuovi proprietari potranno
scegliere di cominciare fin da subito, appena adottato il cane.
Per noi, la conoscenza è alla base del
rispetto e il rispetto è alla base della relazione. Con questa nuova
iniziativa, patrocinata dal Comune di Verona, manteniamo la nostra
missione di 'Migliorare la convivenza tra cane e famiglia nella
società, con lo specifico obiettivo di far conoscere le
caratteristiche etologiche del cane, prevenire le incomprensioni tra
cane e proprietario, apprendere come comunicare con lui e gestire la
sua aggressività; conoscenze e capacità fondamentali per vivere
serenamente insieme al nostro amico a quattro zampe.
Il corso sarà composto da cinque
lezioni, in due serate per settimana, orientativamente il lunedì e
il mercoledì, dalle ore 19.30 alle ore 21.00; presso la sede
operativa dell'Associazione in via Ca' di Cozzi (nei pressi del
numero civico 50), Verona. Le cinque lezioni si articoleranno in due
di teoria e tre pratiche. La prima lezione sarà teorica e farà
conoscere le prerogative e le caratteristiche del cane, attraverso
l'etologia. Conosceremo poi come avviene la comunicazione in generale
e come si comunica con il cane in particolare. La seconda e la terza
lezione saranno pratiche e insegneranno come acquisire una leadership nei confronti del cane.
Una volta diventati i punti di riferimento
del nostro cane,
impareremo ad averne il suo controllo. La quarta
lezione sarà ancora teorica e affronterà il mondo
dell'aggressività; capiremo che funzione ha nella vita e come e
perché si manifesta. Apprenderemo che l'aggressività, se la
conosciamo, la possiamo anche controllare. La quinta lezione tornerà
ad essere pratica e qui svilupperemo quel processo che chiamiamo
educazione. Sempre ricorderemo la nostra educazione civica, che serve
a far accettare il nostro cane anche dal resto della società.
Siamo un'Associazione di Volontari,
dove ognuno presta la propria attività in modo spontaneo e gratuito.
Il gruppo, fondato da Romano Sparapan, esperto nell'etologia del cane
con più di 30 anni di esperienza come professionista cinofilo, opera
nel settore della tutela e della valorizzazione della natura e
dell'ambiente (art. 10 punto 8 del Decreto legislativo del 4 dicembre
1997 n. 460). Con il patrocinio del Comune di Verona, lavoriamo per
prevenire il maltrattamento, l'uccisione e l'abbandono degli animali.
La nostra scuola è qualificata come centro d'esame FCC e vanta il
più alto numero di istruttori cinofili certificati da FCC; l'unico
Organismo di Certificazione in Italia e in Europa che certifica
esclusivamente le competenze cinofile in conformità alla ISO/IEC
17024 e al documento tecnico normativo “CWA16979”.
Da questi link del Comune di Verona e
di ENPA è possibile scaricare la sintesi completa del progetto:https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a id=49468&tt=verona http://www.enpa.it/it/19224/cnt/interventi/-progetto-adozione-consapevole-dal-gruppo-cinofilo.aspx
Per informazioni ed iscrizioni,
Segreteria Daniela Bertani: 349.7422451/ info@gruppocinofilo.it /www.gruppocinofilo.it