Conosci tutte le esigenze del gatto che
vive in casa?
Scopri tutte le necessità del tuo
amico a 4 zampe con la ”Guida al gatto che vive in casa” di Royal
Canin.
12 pillole video con consigli per accogliere, nutrire, educare, giocare e stimolare al meglio il gatto che trascorre le sue giornate in casa.
Lo stile di vita del gatto si sta
evolvendo verso una maggiore urbanizzazione e sedentarietà: in
Italia, circa il 68% dei gatti vive esclusivamente in casa1mentre nel mondo il 53%2.
Tuttavia, non tutti sanno che i gatti
che vivono prevalentemente indoor necessitano di attenzioni
specifiche: sono infatti molto diversi rispetto a quelli che vivono
fuori casa sia in termini di attività che di stimoli dell’ambiente
circostante, abitudini di alimentazione e fabbisogno energetico.
Ad esempio, un gatto che vive in casa
se poco stimolato, potrebbe tendere a mangiare eccessivamente o ad
essere più sedentario, andando anche a incrementare il tempo
dedicato alla pulizia del proprio mantello.
Inoltre, bisogna tener presente che:
- un gatto in casa trascorre molto
tempo dormendo, tendenzialmente dalle 12 alle 18 ore al giorno,
riducendo di gran lunga il suo fabbisogno energetico; - l’incidenza di casi di
sovrappeso può arrivare fino al 40% in gatti inattivi, rispetto a
gatti che hanno accesso all’ambiente esterno; - un gatto di casa può passare
circa il 30% della giornata a pulire il suo mantello, aumentando
quindi la formazione di boli di pelo particolarmente difficili da
eliminare per via naturale; - vivendo al chiuso, il gatto
consuma molte meno calorie per mantenere la sua temperatura corporeaed è soggetto ad una muta costante del pelo.
Per supportare al meglio i gatti che
vivono in casa, Royal Canin ha realizzato la linea di alimenti Indoor(http://royalcanin.it/gatto-in-casa): quattro ricette nutrizionali
specifiche che contribuiscono a ridurre l'odore delle feci e a
limitare la formazione di boli di pelo. Inoltre, aiutano il gatto a
mantenere il proprio peso forma.
Inoltre, per agevolare i proprietari a
comprendere al meglio le esigenze dei propri amici a 4 zampe, Royal
Canin ha realizzato la “Guida al gatto che vive in casa” con
tanti consigli pratici per accogliere, nutrire, educare, giocare e
stimolare al meglio il gatto che trascorre la maggior parte delle sue
giornate indoor.
I 12 episodi della “Guida al gatto
che vive in casa” sono visibili sul Canale YouTube di Royal Canin
Italia:
- Episodio 1: Come accogliere un
gatto in casa: (https://www.youtube.com/watch?v=YUqlKR_QdFY) - Episodio 2: Come creare un
ambiente sicuro a misura di gatto: (https://www.youtube.com/watch?v=fL5iCoU-teM) - Episodio 3: Come nutrire al meglio
il gatto: (https://www.youtube.com/watch?v=TD8jK7va7uo)
- Episodio 4: Come creare un
ambiente domestico a misura di gatto: (https://www.youtube.com/watch?v=ZCAxt-rQOV8) - Episodio 5: Come insegnare al
gatto ad utilizzare la lettiera: (https://www.youtube.com/watch?v=t7VGZK0pP9c) - Episodio 6: Come stimolare
l’attività del gatto: (https://www.youtube.com/watch?v=heG51hZt2_A) - Episodio 7: Come eseguire la
toelettatura del gatto: (https://www.youtube.com/watch?v=uLT98aOF6FQ) - Episodio 8: Come evitare che il
gatto graffi i mobili di casa: (https://www.youtube.com/watch?v=1UxUM6wb4ZI) - Episodio 9: Come creare un
ambiente stimolante per il gatto: (https://www.youtube.com/watch?v=5MklMif7fTo) - Episodio 10: Come favorire
l’interazione tra gatti e bambini: (https://www.youtube.com/watch?v=ykDSxXjfY4w) - Episodio 11: Come far conoscere al
gatto un nuovo animale: (https://www.youtube.com/watch?v=qn70RH_4us4) - Episodio 12: Come far in modo che
si senta a suo agio a stare da solo in casa: (https://www.youtube.com/watch?v=jftAY2t3rYA)