Il radicale cambio degli stili di vita non ha minato il forte legame che esiste tra cane e uomo
CCDV – Centro Cinofilo della Viola
L’estate è arrivata
E anche Fido ha diritto ad un po’ di svago e di fresco, tanto quanto il suo proprietario e il resto della famiglia. Anche in Italia aumentano le strutture che sono “pet friendly”, in particolare in Lombardia, in grado di offrire pacchetti di servizi innovativi.
In alcuni casi si inizia a parlare di centri all’avanguardia “human friendly”, ovvero con servizi concepiti dalla A alla Z esclusivamente per i cani (palestre, scuola, toelettatura, aree gioco e molto altro), dove “è possibile portarsi dietro l’umano e impegnarlo in qualche attività”.
Questa crescente attenzione verso le esigenze degli animali domestici
è sintomo di una rivoluzione culturale in atto, come testimonia
l’attenzione che quotidiani e prestigiose testate giornalistiche
scelgono di dedicarvi.
«Non si tratta di scelte e comportamenti estremi adottati da animalisti
radicali, come qualcuno superficialmente crede, bensì semplicemente
di avere a cuore anche la qualità della vita del proprio cane che è
un membro effettivo della famiglia. – afferma Michele Caricato,
istruttore cinofilo ed esperto di livello internazionale della
relazione tra uomo cane –
L’addomesticazione del cane da parte dell’uomo ha origini antichissime, risale almeno a 12 mila anni fa. Tra i due è stato siglato un patto di fiducia che si rinnova e rafforza nel tempo. Il problema è che un tempo, per il cane, vivere accanto all’uomo era tutta un’altra storia: si andava a caccia insieme e si stava sempre in movimento, esplorando posti nuovi e superando insieme mille ostacoli.
Adesso l’uomo è diventato stanziale, sedentario e abitudinario e questi stili di vita si riflettono inevitabilmente anche sulla vita del suo fedele amico a quattro zampe. Proprio per rimediare a ciò sono centri specializzati, con personale qualificato, in grado di offrire una vasta gamma di servizi per gli animali».
Ne è un perfetto esempio il moderno e attrezzato Centro Cinofilo della Viola di Marcallo con Casone, alle porte di Milano, in collaborazione con “La Casa dei Mirtilli”, per il periodo estivo è stata perfino allestita una piscina per cani, dove istruttori insegnano a compiere tuffi dal trampolino e ad entrare e uscire dalla vasca in assoluta sicurezza; il tutto, mentre ai loro familiari “umani” viene servito un ricco aperitivo in mezzo al verde.
È una valida e innovativa opportunità per fare trascorrere una giornata estiva in movimento e in acqua al proprio cane e al tempo stesso relazionarsi con altre persone che amano gli animali. Ecco il sito web per conoscere tutte le iniziative del Centro:http://centrocinofilodellaviola.com.