Interventi assistiti con gli animali
Le nuove frontiere della riabilitazione – Corso gratuito
2 DICEMBRE 2016 – Sala delle Colonne – Palazzo Civico – Torino
Gli interventi assistiti con gli
animali (IAA), genericamente indicati con il termine di “Pet
Therapy”, comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a
migliorare la salute e il benessere delle persone con il
coinvolgimento degli animali da compagnia, che possono svolgere un
impor-tante ruolo di mediatori nei processi
terapeutico-riabilitativi ed educativi e il cui coinvolgimento sta
seguendo sempre più un approccio scientifico.
Il Ministero della Salute, al fine di
promuovere la ricerca, di standardizzare i protocolli operativi e
potenziare le collabo-razioni fra medicina umana e veterinaria, nel
giugno del 2009 ha istituito il “Centro di Referenza Nazionale
per gli interventi assistiti con gli animali” e ha iniziato un
intenso lavoro conclusosi con l'emanazione delle “Linee guida
nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)”
recentemente recepite dalla Regione Piemonte.
Trascorreremo una giornata insieme a
professionisti della salute (Medici, Infermieri, Neuropsichiatri
infantili, Psicolo-gi e Psicoterapeuti, Veterinari, Operatori di Pet
Therapy) che ci guideranno verso la conoscenza dei principi della Pet
Therapy, delle novità apportate dalle Linee Guida Nazionali, delle
attuali evidenze scientifiche e dei ruoli professionali coinvolti
nelle diverse attività anche attra-verso la testimonianza diretta
dei professionisti sanitari e la presentazione di progetti
innovativi.
Progettisti del corso:
Dott.ssa Miriam Borra
Dott.ssa Deborah Catalano
Responsabile Scientifico:
Dott.ssa Miriam borra
Info e contatti:
segreteria informativa
segreteria@formazione-sanitaria.it
011 96 63 700