LA CARICA DEI DIECIMILA CANI
A ENCI
WINNER 2018
Il più importante
evento cinofilo internazionale italiano, che ha visto il capoluogo
lombardo invaso da quasi diecimila cani provenienti da tutto il
mondo. Organizzato dall’Ente nazionale della cinofilia e da Royal
Canin (Main sponsor), si è trattato di un’occasione più unica che
rara per conoscere da vicino l’incredibile varietà di razze che il
patrimonio della specie vanta.
Nella giornata di venerdì sono stati
2.400 i cani appartenenti a 267 razze diverse che sono stati valutati
da un corpo giudicante formato da 43 esperti provenienti da tutto il
mondo.
Mattina dedicata ai giudizi delle
singole razze per individuare il miglior rappresentante di ciascuna
che in serata sfileranno per il titolo di Best in Show.
Diverse le curiosità che è stato
possibile ammirare, come lo Shikoku (un cane di piccola media taglia
che in Giappone è considerato Monumento nazionale, molto simile a un
lupo è in realtà molto affettuoso), oppure il Broholmer (un molosso
di origine danese, poco conosciuto fuori dal suo paese), o il
Komondor (un antico pastore ungherese di origine asiatica dal
simpaticissimo aspetto rasta). Non potevano poi certo mancare le
razze più esotiche come lo Xoloitzcuintle (razza messicana che ha la
particolarità di essere priva di pelo), il Thai Ridgeback (un
antichissimo cane thailandese da guardia che presenta una
caratteristica cresta sul dorso) e il simpaticissimo Chinese Crested
Dog (cane nudo cinese molto amato dagli imperatori, con una buffa
criniera di pelo sulla testa).
Ma l’incredibile varietà di razze
che la specie canina offre, riserva diverse sorprese, che in questi
tre giorni milanesi di cinofilia ha fatto scoprire grazie al tour
guidato che l’Ente nazionale della cinofilia ha offerto all’interno
della manifestazione.
Royal Canin, sponsor principale della
manifestazione, ha poi organizzato una serie di attività per far
vivere al pubblico l’emozione di fare cinofilia, ecco quindi il
puppy park e una gara di tuffi in una piscina appositamente
allestita.
Sono stati più di 3.500 i soggetti
presenti in fiera, in rappresentanza di 38 paesi. Cani che vengono
anche da molto lontano, e che hanno viaggiato per giorni per venire a
confrontarsi in questo prestigioso ring. Tra le curiosità c’è un
cane proveniente dal Regno del Bahrein, ben quattro da Israele, due
dalle Filippine, cinque dagli Stati Uniti e infine una grande
rappresentanza dalla Russia, presente con oltre 90 soggetti.
Si è svolto anche il Campionato
assoluto di Agility (una sfida tra i campioni), e tante dimostrazioni
di sport e attività che legano uomo e cane con rapporto
indistruttibile.