Dai versi dei grandi poeti
ai versi
degli animali.
#abbandonalatuaignoranzadifendiiloroversi
Una campagna educativa social/culturale
dedicata agli animali marini e non, promossa da Zoomarine, dedicata a
prevenzione, tutela e abbandono che invita i giovani ad ispirarsi ai
più grandi autori mondiali per dire la loro attraverso le nuove
forme di linguaggio
Tra i testimonial: Enzo Salvi,
Massimiliano Rosolino, Alice Sabatini, Willy Stendardo, Morgana Giovannetti,
Fori dar Centro
Dai versi di illustri poeti e scrittori
ai versi degli animali. Prende il via una campagna educativa
social/culturale, che fa seguito all’ennesimo ritrovamento di una
tartaruga Caretta Caretta trasportata dalla Capitaneria di Porto al
“Pronto Soccorso del Mare” il centro della Zoomarine Trust Onlus,
attraverso la quale si intende porre l’accento sui numerosi
pericoli quotidiani che vedono coinvolti gli animali marini e non.
L’intento della campagna #abbandonalatuaignoranzadifendiiloroversi,
promossa dal Parco Marino Zoomarine e ideata dalla giornalista
Federica Rinaudo, è quello di sensibilizzare i giovani su temi quali
prevenzione, tutela, abbandono, per poi coinvolgerli utilizzando le
forme di linguaggio attuali, come Facebook e Twitter, ma anche
musicali per gli estimatori del rap, e postare sui social emozioni,
esperienze o considerazioni inerenti al mondo animale e racchiuse in
pochi “versi”. Uno sguardo attento al passato per proteggere il
futuro con lo scopo di sviluppare il senso di responsabilità
attraverso esempi positivi che loro stessi potranno emulare.
Testimonial alcuni personaggi dello spettacolo, dello sport e della
musica, tra i quali Enzo Salvi, Massimiliano Rosolino, Alice
Sabatini, Willy Stendardo, Morgana Giovannetti, Fori Dar Centro, che
hanno sposato la causa lanciando in rete una serie di video
contenenti proprio celebri versi di poeti e scrittori del passato e
pronti a sottolineare il loro impegno nei confronti della cultura e
della prevenzione, in linea con la mission prevista dalla Zoomarine
Trust Onlus la cui anima didattica e scientifica è rivolta proprio
ad un percorso educativo per i bambini ed i teen-ager di oggi che
saranno gli uomini e le donne di domani. Coloro che parteciperanno
inviando i loro post o i video (da postare sulla pagina Facebook
Zoomarine) aventi per protagonista il proprio animale del cuore, i
momenti di condivisione, le conquiste fatte all’insegna dell’amore
reciproco, avranno la possibilità di partecipare al gran gala
organizzato in occasione dell’imminente inaugurazione della nuova
attrazione del parco tutta per gli amici a quattrozampe.