supera 1 milione
di bambini coinvolti dal 2004
e si rinnova per la 15° edizione
Laboratori didattici, giochi divertenti e una nuova
piattaforma online: il progetto più longevo d’Italia torna tra i banchi degli
istituti primari per contribuire all’educazione e alla crescita dei più piccoli
Milano, novembre 2018 – Imparare a relazionarsi in
maniera consapevole e responsabile con i pet è un passo importante nella
crescita dei bambini. Ecco perché dal 2004 PURINA continua ad investire su A
Scuola di Petcare – il più longevo progetto educativo del settore – pensato per
offrire ai più piccoli tutti gli strumenti per sviluppare la generosità e la
responsabilità verso gli animali da compagnia, valori fondamentali per la
crescita dei bambini e per stimolare la loro socialità, in un momento in cui fenomeni
preoccupanti sono sempre più diffusi nelle scuole primarie italiane: secondo
gli ultimi dati Istat 1 bambino su 4 vittima di bullismo, o più in generale di
soprusi, ha meno di 10 anni.
Ecco perché PURINA continua a credere in questo progetto
che, per quest’anno, non solo conferma la distribuzione di 3.000 kit in tutte
le scuole primarie italiane, ma si presenta in una veste tutta nuova,
contribuendo ad un’esperienza didattica sempre più interattiva e coinvolgente:
più laboratori didattici, un approccio ancora più divertente e un solo
obiettivo, quello di guidare i bambini nel rapporto con gli amici a quattro
zampe.
In collaborazione con le Pleiadi – partner dalla lunga
esperienza nella creazione di progetti educativi per le scuole e i più piccoli
– e con il patrocinio di FNOVI e ANMVI, la 15° edizione di A Scuola di Petcare dedica
alle dieci classi premiate per l’elaborato migliore una lezione di petcare, in
presenza di un educatore cinofilo e un peloso amico a quattro zampe. Una
fantastica opportunità improntata sul rapporto indissolubile che lega bambini e
pet. E le sorprese non sono ancora finite: alle venti classi finaliste la
possibilità di adottare un pet a distanza ospite in uno dei rifugi ENPA più
vicini alla scuola. Purina darà il suo contributo occupandosi
dell’alimentazione e del benessere dell’amico a quattro zampe meno fortunato:
in dono un anno di fornitura gratis di cibo.