I parassiti negli uccelli
I parassiti negli uccelli
Le principali tipologie dei parassiti intestinali degli
uccelli ornamentali
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
Anche gli uccelli ornamentali possono ospitare nel loro
apparato digerente dei par ....
continua
Problemi riproduttivi negli uccelli
PROBLEMI RIPRODUTTIVI negli uccelli
A cura del Dott. GINO CONZO
Medico Veterinario
Assistere alla nascita e allo svezzamento di piccoli uccelli ornamentali come canarini, pappagallini e diamantini è il desiderio di tutti gli appassi ....
continua
La quarantena negli allevamenti di uccelli
Quando il rischio è invisibile
A cura del Dott. GINO CONZO -
Medico Veterinario
La quarantena negli allevamenti di uccelli
Quando si acquistano nuovi soggetti per il proprio allevamento è consigliabile resistere al desiderio di por ....
continua
La RITENZIONE dell’uovo negli uccelli
La RITENZIONE
dell’uovo
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
La deposizione delle uova è un evento
che normalmente avviene senza inconvenienti anche per gli uccelli
allevati in gabbia o voliera.
A volte, tut ....
continua
CANARINI: seguiamoli dalla nascita allo svezzamento
Canarini seguiamoli dalla nascita
Piccolo vademecum per seguire i
canarini dalla nascita allo svezzamento
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico VeterinarioSolitamente la schiusa delle uova dei
canarini avviene dopo 12-13 giorni d’inc ....
continua
MACROREBDOSI: lo stomaco degli uccelli non funziona
La Macrorabdosi
Se lo stomaco non funziona più...
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
Specialista in Patologie Aviarie
Può colpire cocorite, canarini,
cardellini e in generale i pappagalli di piccola taglia:
sempre let ....
continua
BUMBLEFOOT: pododermatite del canarino
Se il canarino ha le zampe malate
La pododermatite
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico
Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Conosciuta soprattutto con il termine
anglosassone "bumblefoot”, la pododermatite è un processo
....
continua
Canarini: problema nel nido
Canarini problema nel nido
a cura Dott. Gino Conzo
Il sogno di moltissimi padroni di canarini è assistere alla crescita di una bella nidiata di questi affascinanti pennuti. Tradizionalmente in Italia i canarini vengono accoppiati il 19 m ....
continua
Il falco dal veterinario
Il falco dal veterinario
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
I rapaci possono aver bisogno del veterinario in varie occasioni. Un buon numero di questi uccelli, infatti, vive in cattività ospitato in parchi zoologici, collezioni pri ....
continua
CANARINO: il Vaiolo
Il VAIOLO del CANARINO
Un nemico in gabbia
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
Basta una puntura di zanzara per
mettere in pericolo la vita dei nostri amici volatili: il vaiolo del
Canarino è una malattia da non sottovalutare ....
continua
L'incubazione artificiale delle uova
L’incubazione naturale delle uova è la via migliore per ottenere buoni risultati nella schiusa.
La natura, infatti, ha creato le migliori "macchine incubatrici” in assoluto: gli uccelli. Con le sue cure continue la femmina in cova a ....
continua
Pappagalli che si deplumano
Nei pappagalli in cattività capita con una certa frequenza di osservare casi di "autodeplumazione”, fenomeno con cui si intende una qualsiasi distruzione delle penne autoinflitta. Potrebbe trattarsi dello strapparsi completamente le penn ....
continua
Lo svezzamento del pappagallo
Per allevare artificialmente i pappagalli occorre una buona tecnica ed una certa esperienza, in mancanza delle quali si corre il rischio di causare danni anche gravi al pappagallo. Poiché i piccoli non sono ancora in grado di regolar ....
continua
Come dare i farmaci agli uccelli
Come dare i farmaci agli uccelli
La pillola va giù
a cura del Dott. Gino Conzo - Medico Veterinario
Negli uccelli, così come in altri animali, si può aver bisogno di somministrare farmaci o altre sostanze per curare o prevenire ....
continua
PBFD: la malattia del becco e delle penne dei pappagalli
Un nemico chiamato...PBFD
La malattia del becco e delle penne dei pappagalli
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
La malattia del becco e delle penne degli Psittacidi è una patologia molto temuta dagli allevatori di pappa ....
continua
Gli acari pericolosi per gli uccelli
ACARI
Una minaccia da non sottovalutare
A cura del Dot.. GINO CONZO - Medico Veterinario
L’Acariasi respiratoria è una malattia parassitaria causata da un acaro denominato Sternostoma tracheacolum.
Il parassita, di piccole ....
continua
Se l'uovo non va giu' ritenzione negli uccelli
Se l'uovo non va giu'
ritenzione negli uccelli
A cose normali nella maggior parte delle specie di uccelli la femmina depone le uova ogni 24-48 ore. Se i tempi si allungano e la femmina mostra malessere ....
continua
L'Emocromatosi negli uccelli
IL FERRO CHE UCCIDE
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
Se l’organismo assume ferro in eccesso rispetto al proprio fabbisogno, accade che tale elemento si accumuli nelle cellule del fegato e di altri organi. I danni possono add ....
continua
L’esame delle feci per gli uccelli
Per le loro caratteristiche fisiologiche gli uccelli defecano moltissimo, anche 50 volte al giorno nel caso di animali di piccola taglia come i canarini o le cocorite.
Gli uccelli che ospitiamo nelle nostre case sono per molti ....
continua
L'uso degli antibiotici nei volatili
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
Specialista in Patologia Aviare
Anche negli uccelli ornamentali gli antibiotici rappresentano un’arma essenziale per combattere numerose malattie, ma spesso sono impiegati in modo non corretto ....
continua
La pulizia nei volatili
Dott. GINO CONZO Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Come avviene per le scaglie dei rettili, dai quali gli uccelli derivano, le piume nei volatili rappresentano un’ottima protezione per la cute, fungono da isolanti te ....
continua
PTFE Il killer invisibile
Dott. GINO CONZO -Medico Veterinario -Specialista in Patologia Aviare
Cos'è il PTFE e dove si trova
Si tratta di una materia plastica molto resistente alle alte temperature (fin oltre i 200°C) utilizzata nell'industria ....
continua
Malattie uccelli: il colore delle penne ci avverte
I colori della salute
Quando il colore delle penne ci può svelare alcune malattie
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario - Specialista in Patologia Aviare
Il piumaggio degli uccelli presenta una colorazione tipic ....
continua
La prima volta dal veterinario
LA PRIMA VOLTA DAL VETERINARIO
A cura di Dott. GINO CONZO Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Quando si accoglie in casa un cucciolo di cane la prima cosa che facciamo è portarlo dal veterinario per assicurarci che sia i ....
continua
Pappagalli dal pediatra
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Svezzati
E’ sempre consigliabile acquistare un pappagallo già completamente svezzato, specie se non si ha esperienza sufficiente per poterlo allevare sen ....
continua
Aspergillosi
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Un’infezione pericolosa
L’ASPERGILLOSI
Causata da un fungo, l’Aspergillus fumigatus, negli uccelli infetta prev ....
continua
Il Grit
GRIT - È davvero necessario?
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Il grit è un elemento tradizionalmente considerato indispensabile nel corretto mantenimento degli uccelli da gabbia ed ....
continua
La malattia del fegato grasso
La malattia del
"FEGATO GRASSO"
Dott. GINO CONZO Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Il fegato degli uccelli è molto
voluminoso e facile bersaglio di molti agenti patogeni: virus,
batteri, parassiti e sostanze ....
continua