Il cincillà
Cincillà
Il pet tutto da scoprire
A cura di LORENZO LUCHETTA - www.nocetoavicunicolo.it - noceto1991@gmail.com
Il cincillà è un roditore che da tempo ormai fa parte del mondo dei pet. Le specie riconosciute sono due: la lanigera ....
continua
Piccoli roditori: quali scegliere?
Piccoli roditori: quali
scegliere?
A cura della Dott.ssa MARTA AVANZI
Medico Veterinario www.aaeonlus.org
I piccoli roditori sono tra i nuovi
animali da affezione più comuni: meno impegnativi di cani e gatti,
si rive ....
continua
I criceti
I criceti
Piccoli amici con un grande cuore
A cura del Dott. GINO CONZO
Medico Veterinario
Il Criceto è un piccolo roditore molto diffuso in cattività grazie al costo limitato e alle modiche esigenze di mantenimento. Vi sono in ....
continua
Piccoli roditori da compagnia
PICCOLI RODITORI DA COMPAGNIA
A cura della Dott.ssa MARTA AVANZI - Medico Veterinario
Molti desiderano la compagnia di un animale ma a volte non sono in grado di tenere pet più "impegnativi” come cani e gatti. In questo caso, un ....
continua
Il Degu del Cile
Originario delle pianure lussureggianti del Cile, il Degu è un animale molto adatto alla vita domestica, capace di conquistare tutti grazie al suo buon carattere e alla sua voglia di interagire con l’uomo. Il morbido manto presenta una c ....
continua
Il cincillà
Un Nemico Speciale
Il Cincillà
Dott SALVATORE RONSISVALLE - Medico
Veterianrio Esperto in animali non convenzionali
Animali intelligenti e affascinanti, i
cincillà sono mammiferi strettamente gregari che devono essere
sempre o ....
continua
Il criceto
Dott.ssa MARTA AVANZI - Medico Veterinario
AAE Associazione Animali Esotici ONLUS www.aaeconigli.it
I criceti che troviamo nei negozi di animali appartengono a molte specie diverse. Il criceto "classico” è il criceto dorato; oggi ....
continua
Scoiattolo Giapponese
Dott.ssa SILVIA DIODATI - Medico Veterinario
SCOIATTOLO GIAPPONESE
un amico tutto pepe
Lo scoiattolo di cui parliamo non è quello rosso che vive nei boschi delle nostre zone. Si tratta, invece, di un suo parente asiatico.
Il ....
continua
Il Gerbillo
ANGELICA D’AGLIANO
Dal deserto con amore...
IlGerbillo
È un animaletto curioso, attivo e intelligente. Grazie alla sua docilità e all’alta resistenza alle malattie il gerbillo si rivela un compagno ....
continua
Il Duprasi
Il duprasi
Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
Il Duprasi (Pachyuromys duprasis) appartiene alla stessa famiglia dei Gerbilli, dai quali è facilmente riconoscibile, grazie alla sua coda rosea, lunga circa 5-6 centime ....
continua
Le Cavie
LE CAVIE
Le cavie hanno il tipico comportamento degli animali da preda: sono molto timide, circospette e si mettono in allarme al minimo segno di pericolo. Sono facilmente stressabili ed hanno bisogno di un ambiente tranquil ....
continua
Il Citello
Il Citello
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
Il suo vivace musetto rossiccio sprizza simpatia solo a guardarlo. Sta in una mano ed è capace di costruire tane con tanto di tappezzeria e sistemi anti-allaga ....
continua
Il Coniglio - 2° parte
Un ammico INCOMPRESO - 2º parte
L'errore più pericoloso per la salute del coniglio è credere che i mangimi in commercio, a base di semi, cereali, mais e frutta secca, siano l’ideale per la sua dieta. Il coniglio in real ....
continua
Il coniglio prima Parte
Il CONIGLIO
Un amico incompreso
1° parte
Per AAE Conigli Dott.ssa MARTA AVANZI - Medico Veterinario
Negli ultimi anni il coniglio è
diventato il terzo animale da compagnia, dopo il cane e il gatto.
L’aspetto incredibilme ....
continua
I Roditori, questi sconosciuti
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
Alcuni di loro, come i criceti e i
topolini, sono già da tempo considerati animali domestici. Altri
solo di recente sono entrati a far parte della schiera dei nuovi
animali da compagnia. Ma ....
continua