Osteoartrite nel cane la salute articolare
Osteoartrite nel Cane
la salutearticolare
La mancata diagnosi di una patologia scheletrica e
articolare in giovane età può portare aun’artrosi destinata a condizionare l’intera vita del cane.
Rubrica a cura di ANMVIArticolo d ....
continua
Razze a rischio artrosi - I Retriever
Labrador e Golden Retriever sono tra i cani più amati dagli
italiani. Proteggere le loro articolazioni dai problemi ortopedici ad
evoluzione artrosica cui sono predisposti significa garantirne pieno benessere
e buona qualità di vita.
....
continua
La dermatite del cane e dello Shar pei
La dermatite del cane
e dello Shar pei
Lo Shar pei è una razza di cani, originaria della Cina,
molto legata alla tradizione di questo paese.
A cura delDott. SERGIO CANELLOFondatore e Responsabile Dipartimento Ricerca eSvilupp ....
continua
Salute articolare del cane
Salute articolare del cane
La cartavincentedei canisportivi?
Per i cani che svolgono un’intensa attività sportiva è
fondamentale proteggere e rinforzare le loro articolazioni, con l’obiettivo di
migliorarne capacità energetic ....
continua
Ictus nel cane
Ictusnel cane
Anche Fido può essere colpito da un ictus, una patologia non
molto frequente ma comunque grave. È importante riconoscerla subito.
A cura del Dott. Diego ManCaMedico Veterinario
Tutti i cani ne possono soffrire, ....
continua
cuccioli sani liberi di muoversi
Cuccioli sani, liberi
e felici di muoversi!
Avere in casa un cucciolo è sicuramente una gioia, ma è
anche un impegno rivolto a proteggere le sue articolazioni e a tutelarne salute
e capacità di movimento.
A cura di CeDIS (Cen ....
continua
Attenzione e prevenzione sulla salute degli arti del cane
Attenzione e prevenzione
sulla salute degli arti del cane
La possibilità di vivere pienamente la gioia di muoversi è
vincolata all’efficienza delle articolazioni.
Intervista al Dott. Paolo Morabito -
Medico Veterinarioesper ....
continua
Come sfidare l’osteoartrite con un prodotto innovativo
FLEXADIN® ADVANCED
Vogliamo farti capire la differenza tra osteoartrite e osteoartrosi, renderti consapevole delle responsabilità che hai nei confronti del tuo cane,condividere con te quello che abbiamo trovato.
....
continua
Ehrlichiosi canina la malattia trasmessa dalle zecche
L’Ehrlichiosi canina
la malattiatrasmessa dalle zecche
L’ehrlichiosi canina è una malattia infettiva non contagiosa
trasmessa dal morso delle zecche durante l’ingestione del pastodi sangue; è diffusa intutto il mondo sia neic ....
continua
Il cane in sovrappeso consigli utili
Aiuto, Fido è in sovrappeso!
L’obesità del cane è un problema da non sottovalutare, che
può seriamente condizionare la sua vita, portando allo sviluppo di malattie e
riducendo la vita stessa.
A cura del Dott. Sergio Canello
....
continua
Controllare le orecchie consigli per la salute del cane
Controllate leorecchie!
Alcuni consigli per la salutedelle orecchie di Fido
A cura del Dott. Sergio Canello
Fondatore e Responsabile Dipartimento Ricerca e SviluppoSANYpet - FORZA10
Medico veterinario ed esperto internazionale i ....
continua
INNOVET: salute e benessere secondo natura!
INNOVET: salute e benessere
secondo natura!
Intervista
al Dr. Renato della Valle, CEO Innovet Italia Srl
Il vostro claim
aziendale, molto intrigante, recita: "L'amore è una scienza esatta, Noi lo
sappiamo”.Cosa significa,
all& ....
continua
La falsa gravidanza nel cane
La Falsa Gravidanza del Cane
a cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI Medico Veterinario
Questione di ormoni
Molte persone si possono domandare: quale è la causa della falsa gravidanza? E’ rappresentata dall’aumento ....
continua
Le ghiandole perianali del cane
Le
ghiandole perianali del cane
Nel
cane la zona che circonda l’ano è molto ricca di ghiandole. Tra
queste, ci sono le ghiandole perianali, contenute in veri e propri
¨sacchetti¨ e situate lateralmente all’ano.
a cura della ....
continua
Come tutelare la salute del cane fin da cucciolo
Come tutelare la salute del cane fin da cucciolo
Avere in casa un cucciolo è sicuramente una gioia, ma è anche un impegno rivolto a proteggere le sue articolazioni e a tutelarne salute e capacità di movimento.
Cuccioli sani, felici ....
continua
Come possiamo aiutare il nostro cane anziano?
Consigli per aiutare il nostro cane anziano
Veterinari Anmvi, possibile agire contro
artrosi e neurodegenerazione
Anche i cani, come l'uomo invecchiano, e per alcune specie,
anche i disturbi sono simili a quelli dell'uomo con ....
continua
Pericoli legati al freddo - I consigli per far affrontare l’inverno a Fido
Pericoli legati al freddo
I consigli per affrontare l’inverno
A cura del Dott. Sergio Canello - Fondatore e Responsabile Dipartimento Ricerca e Sviluppo SANYpet - FORZA10 - Medico veterinario ed esperto
internazionale in patologie di ....
continua
Il calore nel cane come gestirlo
Il calore nel cane:
i problemi e
come gestirli
Quello del calore è un periodo molto
particolare
per il nostro migliore amico.
A seconda che si tratti di
un maschio o di una femmina,
si riscontrano differenze nel tempo d ....
continua
Follicolite Batterica del cane
Follicolite Batterica del cane
Quando la salute passa dal mantello
A cura di FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
La follicolite batterica superficiale del cane è un’infezione
che colpisce il follicolo pilifero (*). È causata da ....
continua
Problemi renali nel cane
LA SOLUZIONE VIENE DALLA NATURA
Riconoscere i primi segnali è fondamentale
L' insufficienza renale cronica (IRC) è una patologia che comporta l’irreversibile perdita della funzionalità del rene. Essendo il rene una sorta ....
continua
L'osteoatrosi nel cane
L’osteoartrosi
è una malattia che
colpisce le articolazioni provocando dolore, talvolta molto intenso, e limitazione della funzionalità.
Purtroppo si tratta di una patologia irreversibile cronica, che col tempo è destinata inevita ....
continua
Lo stress nel cane
LO STRESS NEL CANE
Noi tutti abbiamo sentito parlare di stress, questo non solo
nell`essere umano, ma negli ultimi anni anche nei nostri animali d`affezione.
Stress che provoca vere e proprie lesioni e a lungo andare, può provocare
pat ....
continua
Anemia nel cane cause e sintomi
ANEMIA nel cane, cause e sintomi
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
Capace di colpire sia l’uomo sia gli altri animali, l’anemia
è una malattia dovuta a una diminuzione dei globuli rossi nel sangue.
Questi ....
continua
GARANTIRE LA SALUTE DEL CANE SPORTIVO
Garantire la salute
del cane sportivo?
A cura della Dott.ssa SABRINA DOMINIO,
Medico Veterinario, LP, Bagnolo Piemonte (CN)
Immagini tratte dalla
"Guida alla salute articolare Innovet” - www.innovet.it
Un cane che svolge un’a ....
continua
Liberi di MUOVERSI La salute delle articolazioni di cane e gatto
LIBERI DI MUOVERSI
La salute delle articolazioni
A cura del Dott. MARCO MELOSI Medico
Veterinario
I nostri animali, come noi, sono spesso
colpiti da problemi articolari.
In generale sentiamo parlare di artrosi
(per ....
continua
Aiuto, il mio cane ha l'artrosi!
Aiuto, il mio cane ha l'artrosi!
Esattamente come accade a noi, i nostri
animali sono spesso colpiti da problemi articolari. Quali
articolazioni possono essere colpite da artrosi? In generale tutte le
articolazioni possono esser ....
continua
Fisioterapia del cane
Per ANMVI Dott.ssa Silvia Macelloni Dott. Marco Melosi - Medici Veterinari
Ogni metodica va applicata, singolarmente o in associazione ad altre, dopo una attenta valutazione del paziente e delle sue condizioni da parte del medico veterinar ....
continua
La Leishmaniosi canina
LA LEISHMANIOSI CANINA
Una malattia infettiva e un parassita subdolo da conoscere… e combattere
A cura della Dott.ssa
FEDERICA MICANTI
Medico Veterinario
La Leishmaniosi è una malattia che colpisce prevalentemente il cane ....
continua
La filariosi cardiopolmonare nel cane
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI
Medico Veterinario
Con l`avvicinarsi della stagione più calda, si ripresenta come ogni anno il grosso problema delle zanzare, che tormentano noi e i nostri amici a quattro zampe. Purtroppo quest ....
continua
FISIATRIA
FISIATRIA
Un aiuto concreto per tornare a star bene
A cura di ANMVI
Dott. Marco Melosi e
Dott.ssa Silvia Macelloni
Medici Veterinari
La Fisiatria (Fisioterapia Riabilitativa eseguita da Medici Veterinari) in Italia è una br ....
continua
Leptospirosi: proveniamola con il vaccino!
Un nemico pericoloso
La LEPTOSPIROSI
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI -
Medico Veterinario
La leptospirosi è una malattia molto contagiosa, che colpisce sia gli animali (domestici e selvatici) sia l´uomo. Questa patologia ....
continua
La Demodicosi
Se la rogna … è rossa
Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico
Veterinario
Causata da un acaro (Demodex canis) che
invade i follicoli del pelo e le ghiandole sebacee, la Demodicosi è
purtroppo una malattia abbastanza frequente ....
continua
EMERGENZA ORECCHIE: cosa fare per il nostro cane
IN CASO
DI EMERGENZA
A cura della Dott.ssa PAOLA PIEROTTI, della Dott.ssa SILVIA MACELLONI e del Dott. MARCO MELOSI - Medici Veterinari ANMVI
Con la bella stagione le occasioni di
vivere all’aria aperta con i nostri animali si fan ....
continua
Problemi di SPALLA nel cane
Problemi di SPALLA
A cura del Prof. CARLO MARIA MORTELLARO
Un distretto ad elevato "rischio artrosi”
La spalla è una delle articolazioni che si ammala-no di più, colpita da malattie (osteocondrite ed instabili-tà, ad esem ....
continua
Quando il cane invecchia
Quando Fido invecchia
A cura della Dott.ssa SILVIA DIODATI - Medico Veterinario
I progressi fatti in questi anni nel campo della nutrizione e, più in generale, nella medicina, sono riusciti ad aumentare la speranza di vita de ....
continua
L'ansia da separazione nel cane
I problemi da separazione
Dott. ALESSANDRO COZZI Dipartimento di Anatomia, Biochimica e
Fisiologica Veterinaria Università di Pisa - Gruppo Etovet
E’ un insieme di comportamenti del
cane quando il suo proprietario è assente ....
continua
La Sindrome da disfunzione cognitiva del cane anziano
SE FIDO NON È
PIÙ LO STESSO...
A cura della Dott.ssa Silvia Macelloni e del Dott. Marco
Melosi - Medici Veterinari ANMVI
L’invecchiamento è un processo
fisiologico che interessa tutti gli esseri viventi.
Anche i nostri ca ....
continua
Le zecche e le malattie che possono trasmettere
Problema ZECCHE!
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
Le zecche appartengono alla classe
degli "Aracnidi”, hanno il corpo suddiviso in due porzioni: una
anteriore, che presenta l’apparato buccale ed un ....
continua
Paura: come riconoscerla e aiutare il cane
Paura cane
Come riconoscerla e come intervenire
A cura della Dott.ssa CHIARA MARTINI - Medico Veterinario
Appare sotto varie forme. A volte
riesce perfino a salvare la vita al nostro amico, ma se è patologica può trasformare l ....
continua
I tremori nel cane
Quando... trema tutto
i tremori nel cane
A cura della Dott.ssa SILVIA DIODATI -
Medico Veterinario
Arrivano, senza preavviso. Possono
colpire gli arti, la testa o tutto il corpo. I tremori sono disturbi
da non sottovalutare.
Identi ....
continua
Sete intensa nel cane
Sete da cani
Dott.ssa SILVIA DIODATI - Medico Veterinario
Rubinetti aperti...
Per fortuna, è molto raro che una poliuria accompagnata da polidipsia possa causare disturbi seri nei pazienti colpiti, purché questi abbiano la p ....
continua
Mastocitoma: il tumore cutaneo più comune nel cane
Il mastocitoma nel cane
A cura del Dott. DIEGO MANCA - Medico
Veterinario
É il tumore cutaneo più frequente
nel cane e si evidenzia maggiormente nei soggetti adulti o anziani.
É causato da cellule chiamate mastociti ....
continua
CANI: attenzione ai "BOCCONI" avvelenati
Bocconi avvelenati
A cura della Dott.ssa SILVIA DIODATI -
Medico Veterinario
Questo tipo di avvelenamento avviene
per ingestione delle esche che si usano per combattere i roditori,
soprattutto nelle zone di campagna. Alcune volte ....
continua
La cataratta nel cane
Per cataratta si intende l’opacizzazione del cristallino o della sua capsula. Il cristallino, in pratica, è la lente dell’occhio. E’ formato da uno strato esterno (o capsula) e da uno interno (o sostanza).
Nel punto giusto
La funz ....
continua
Come soccorrere un cane traumatizzato
Come soccorrere un cane traumatizzato
A cura della Dott.ssa SILVIA DIODATI - Medico Veterinario
Ai nostri amici a quattro zampe può
accadere di avere un incidente, è utile conoscere una serie di
consigli che potremmo mettere i ....
continua
La chiropratica nel cane
La salute tra le mani
Dott.ssa Ruini Silvia, medico
veterinario
La chiropratica è frequente anche nel
cane e nel cavallo e serve a trattare lombalgie, zoppie, patologie
discali, traumi alla colonna da investimento o da aggr ....
continua
Dieta per il cane che soffre di cuore
Dieta per il cane che soffre di cuore
Dott.ssa SABRINA DOMINIO - Medico
VeterinarioLe patologie cardiache sono molto
diffuse nei nostri cani di casa e si collocano al terzo posto fra le
morti non provocate da danni accidentali: ....
continua
La metaldeide
La metaldeide:
un pericolo per Fido
Dott.ssa SILVIA DIODATI - Medico
Veterinario
Viene utilizzata nelle esche per
sterminare chiocciole e lumache e, in forma solida, come combustibile
per i fornelli da campo.
Cos ....
continua
La Displasia nel cane
Aiuto, il mio cane ha la
DISPLASIA
"Stasera, in ambulatorio, ci è
capitato di effettuare diagnosi di displasia di anca destra in un
cane di dieci anni dopo un intervento al ginocchio dell’arto
opposto. Fino a tre giorni ....
continua
L'infertilità nella cagna
L’infertilità
nella cagna
Una questione vitale
A cura del Dott. DIEGO MANCA - Medico Veterinario
L’infertilità, cioè l’incapacità
di avere una gravidanza e portarla a termine, nella specie canina è
un problema m ....
continua
La Borreliosi
UN NEMICO... BESTIALE!!!
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
Conosciuta anche come Malattia di Lyme,
la Borreliosi è una patologia trasmessa dalle zecche del genere
Ixodes, che può colpire sia il cane sia l ....
continua
La tosse nel cane
Quando Fido tossisce
A cura del Dott. DIEGO MANCA - Medico Veterinario
La tosse è uno dei motivi principali per cui un cane v ....
continua
CANE: L'ERNIA DEL DISCO
A seconda di dove è localizzata l’ernia discale, nel cane porta sintomi più o meno gravi, da una semplice debolezza degli arti posteriori o anteriori alla zoppia o addirittura alla paralisi accompagnata a volte da disturbi della minzion ....
continua
LEISHMANIOSI: Prevenire, Curare e Guarire
LA LEISHMANIOSI:
FLAGELLO DEI CANI
Da un po’ di tempo è sempre più diffusa in tutto il mondo.Ne sono colpiti anche i gatti e viene tr ....
continua
La Dermatosi del cane
Le dermatosi sono tra le patologie più frequenti nei nostri animali; la pelle è l’unico organo che può essere visto, toccato e odorato, tuttavia le reazioni della cute alle diverse affezioni sono poche e quindi molte dermatosi hanno ma ....
continua
Ehrlichiosi
Nemici per la pelle
A cura di ANMVI Dott.ssa PAOLA PIEROTTI - Dott.ssa SILVIA MACELLONI , Dott. MARCO MELOSI - Medici Veterinari
Quasi tutti si sono trovati, almeno una volta, a togliere una zecca dalla pelle del proprio cane e si s ....
continua
Le cardiopatie nel cane
La tosse e l’affanno possono essere sintomi di cardiopatia.
In alcune patologie le mucose (queste variazioni sono ben visibili osservando la bocca del cane) appaiono bluastre, altre volte sono pallide, altre più scure del normale. ....
continua
La Piometra
Questa condizione "a rischio” avviene fisiologicamente in un determinato momento del ciclo della cagna chiamato "diestro”, oppure può essere il risultato della somministrazione esterna dell’ormone. Il progesterone normalmente agisce ....
continua
Il cimurro
Il CIMURRO
Un nemico invisibile
Malattia molto grave del cane, il cimurro è causato da un virus. Molte altre specie animali sono suscettibili al contagio come i furetti, alcuni felini esotici, foche e primati (esclusol’uomo).
....
continua
Coton de Tuléar
Un amico che viene dal Madagascar
A cura di ANGELICA D'AGLIANO
Coton de Tuléar è il nome di una razza di cani ancora poco diffusa in Italia, e tuttavia apprezzatissima dai cinofili che già la conoscono. Questi piccoli quatt ....
continua