SuperEroi con la coda invadono Milano

Debutto milanese, per i Super Giochi a 6 Zampe, la manifestazione ludico-sportiva per cani e umani ideata e organizzata da My Pet’s Hero che per la prima volta, alla sua VIII edizione, è sbarcaca nel capoluogo lombardo

Nel capoluogo lombardo, i Super Giochi di My Pet’s

Si è svolta il 13 maggio, nel centro cinofilo ScondizolaMI al 195 di via della Chiesa Rossa a Milano i cui educatori – capitanati da Stefano e Susanna – giochi in coppia e non, tutti pensati per far esprimere a ciascun cane il proprio talento più o meno nascosto. Ciò che lo rende unico e speciale.

Già perché loro, i cani, hanno superpoteri che noi umani possiamo appena
sospettare. Esempi? Siamo ancora ben lungi dal pianerottolo e loro, in casa,
son già balzati giù dal divano (divano??? Ehi: non si fa!) e appostati dietro
la porta tutti scodinzolanti e pronti a far le feste. La settimana sfocia nella
domenica e loro par che lo sappiano: un balzo sul letto dell’umano sonnacchioso (sul letto???? Ehi: non si fa!!!) e via, pronti per colazione e passeggiata del dì di festa. Ma come fanno? Ovvio, no? Coi loro superpoteri! Sono i nostri supereroi quotidiani. Provare per credere, i SuperGiochi a 6 Zampe nascono proprio per questo.

Unici requisiti richiesti per partecipare sono voglia di passare un bel pomeriggio con il proprio Super Dog e, per chi vuole esagerare, la mantellina da Super Eroe da indossare per la foto di gruppo.

E la tappa milanese è stata molto soddisfacente per il fondatore di My Pet’s Hero e ideatore dei SuperGiochi a 6 Zampe Giuseppe Maremonti: «Il nostro format è itinerante – spiega insieme alla cofondatrice Nadia Bracchi – e in grado di percorrere tutta Italia. Dove c’è un centro cinofilo interessato a ospitare i SuperGiochi, noi arriviamo e ci avvaliamo degli educatori locali.

L’idea da cui siamo partiti nasce dal nostro rapporto con i nostri cani di casa. Osservandoli abbiamo capito che oltre a quelli che la cronaca definisce ‘cani eroi’ perché protagonisti di imprese limite non sono i soli a poter essere definiti così. I nostri cani di casa sono tutti eroi. SuperEroi, anzi. Con superpoteri grazie ai quali ci sopportano, ci supportano, ci spingono oltre i limiti che noi stessi pensiamo di avere… sono supereroi del cuore».

Dall’approccio affettivo alla pratica il salto è stato breve: «Sì perché abbiamo trovato centinaia, migliaia di persone e cani pronti a dimostrare e aumentare le loro abilità particolari. Così, tra chi ha superfiuto, chi supersalto, chi superabbaio e via impressionando, abbiamo ormai scoperto circa un migliaio di supereroi quotidiani, dissimulati tra le pareti domestiche e affrittellati sulle nostre poltrone». Poltrone??? Ehi: non si fa!

© Riproduzione riservata