È online il nuovo sito di “Let’s Pet”
la
prima startup made in Cuneo dedicata agli animali
Cresciuti
all’interno del BAMLAB l’incubatore di Banca Alpi Marittime, 9 mesi nasce “Let’s Pet”, la prima startup della provincia di Cuneo e
l’unica in Piemonte dedicata agli animali!
Il
nuovo sito è nato dalla volontà di tre giovani, Alberto Dellerba – CEO di Let’s Pet, Alberto Begliardo – CTO e Vittorio
Fancello – COO & UX Designer, di creare una rete sul territorio in modo
innovativo, coinvolgendo allevatori, associazioni, enti e privati, per aiutare tanti piccoli amici con la codaa trovare la loro famiglia. La
piattaforma, attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, consente a
chiunque di creare annunci gratuitamente e di cercare un cucciolo nella propria
zona.
«Siamo
partiti dalla nostra passione per gli animali e da una delle domande che si
pone chi vuole adottare un animale. – DichiaraAlberto Dellerba CEO di Let’s Pet –
Ovvero usare un modo facile e sicuro per trovare un cucciolo. Da un’analisi del
mercato, abbiamo rilevato da un lato una difficoltà da parte delle famiglie a collocare
o ricollocare il proprio animale, dall’altra un’eccessiva e dispersiva quantità
di informazioni. Da qui l’idea di creare una piattaforma smart dedicata agli
animali».
La
startup cuneese che si è distinta per capacità durante l'intero anno per la
costante e infaticabile
applicazione negli studi di ricerca e sviluppo, oggi alla ricerca di
investitori che facciano crescere il progetto.
Molto
attivi anche sui social, in particolare su Facebook (@letspet.it) e
Instagram(@letspet.it).
«È
un inizio e siamo contenti di vedere che la piattaforma stia riscontrando un
buon interesse da parte di allevatori e privati. – conclude Dellerba – Il
nostro obiettivo ora è continuare a crescere: vorremmo arrivare ad avere 30mila
annunci attivi in tre anni».
«Il risultato conseguito dai tre giovani
-commenta Carlo
Ramondetti, Direttore generale della Banca Alpi Marittime–
conferma come l’impegno profuso nel sostenere i laboratori del “BamLab”, sia
ben riposto. Un impegno volto a far sì
che le idee che nascono in tale contesto, possano trasformarsi in impresa,
facendo crescere il territorio tenendo giovani e lavoro.
Ricordiamo che chiunque abbia un’idea di startup da realizzare, potrà seguire
il percorso di Let's Pet, partecipando alla 4^ generazione del BamLab www.bamlab.it».
Aggiunge Gianni Cappa, Presidente della Banca Alpi
Marittime: «Con il BamLab, continuiamo a sostenere i giovani, dando loro
quelle opportunità che possono fare la differenza. Con la soddisfazione di
tutto il Consiglio di Amministrazione quando ne derivano risultati concreti».
Buona navigazione su: www.letspet.it