Anche CANI e GATTI avranno
la RICETTA VETERINARIA ELETTRONICA
La ricetta veterinaria elettronica per animali da
compagnia è stata presentata in anteprima a MilanoVetExpo: Medici
Veterinari e addetti ai lavori hanno potuto conscere lo stato dell'arte del
modello di prescrizione digitale dei medicinali veterinari per i trattamenti di
animali non destinati alla produzione di alimenti: cani, gatti, cavalli e
conigli d’affezione compresi.
Dal 1 settembre 2018- I Medici Veterinari si preparano così
all'appuntamento del 1 settembre 2018, la scadenza fissata dalla Legge Europea
2017 per l'avvio a regime della tracciabilità dei medicinali veterinari. Il
modello di prescrizione digitale – un modello demo e sperimentale, ma già
piuttosto evoluto- è stato presentato, per la prima volta su vasta scala, a MilanoVetExpo, di fronte ad una platea di medici veterinari e
aziende del settore.
“L'obiettivo della ricetta veterinaria elettronica– dichiara il
Presidente dell’ANMVI Marco Melosi – è di traslare dalla carta al
digitale l'esistente, di dematerializzare l'atto prescrittivo senza ulteriori
obblighi, anzi semplificandolo quanto più possibile grazie alle tecnologie
informatiche. Dobbiamo questo importante sforzo di collaborazione a Regione
Lombardia e al Centro Servizi Nazionale dell’ IZSAM e naturalmente alla Direzione
Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della
Salute“- conclude Melosi.
Tremila Medici Veterinari e centinaia di espositori a MilanoVetExpo-La sessione congressuale dedicata alla ricetta veterinaria elettronica è avvenuta sabato 10 marzo, con interventi della DGSAF (in
collegamento con MilanoVetExpo Loredana Candela, dirigente dell'Ufficio 4
Medicinali Veterinari del Ministero della Salute), del CSN-IZSAM (in sala l'ing
Marco Secone) e della Regione Lombardia (in sala il responsabile dei Servizi
Veterinari regionali Antonio Vitali). Sede di MilanoVetExpo: MiCo, Milano
Congressi.