Il 16-17 ottobre, Cremona Fiere ospiterà l’ottava edizione del PETSFESTIVAL, il più grande evento all-pet d’Italia. Una location al coperto e tanti spazi all’aperto per vivere insieme e in sicurezza un grande programma.
Un superprogramma che farà dimenticare la sosta forzata che bloccò la macchina organizzativa a marzo 2020. Con questa premessa ritorna PETSFESTIVAL, il più grande evento all-pet d’Italia dedicato agli animali da compagnia, agli amanti degli pet e agli operatori del settore.
Il via all’ottava edizione, che è stata decisa dopo aver ricevuto luce verde a più livelli, presenta infatti un programma davvero eccezionale.
PETSFESTIVAL: un ricco programma
Ne vediamo alcuni? L’International Lama & Alpaca Show. Lo spettacolo porterà a Cremona decine di splendidi alpaca e lama; gli animali saranno impegnati in prove morfologico funzionali, valutazioni del pelo così apprezzato da risultare quasi anallergico. Ci saranno anche anche prove di Agility; l’acquariologia; una mostra canina; una esposizione felina nella quale ammirare tra le tante razze anche il Lykoi, gatto lupo o gatto mannaro e una mostra di conigli.


Inoltre, tanti spettacoli all’aperto. Fra tutti le esibizioni di falconeria che vedranno protagonisti splendidi rapaci; la possibilità di provare a fare Canicross con il proprio cane; l’esibizione di Semola, il pony mascotte dell’evento e già protagonista dell’edizione 2019.
Senza dimenticare anche le altre aree tematiche: quella dedicata al verde; l’area ornitologica; i piccoli animali da compagnia; le maestose e stupende tartarughe terrestri da sempre al centro dell’area rettili. Oltre ai numerosissimi stand di ogni settore dove cercare le ultime novità o i migliori prodotti per i nostri amici animali.
Angoli informativi
E nell’ottica di un evento sempre più pet friendly quest’anno PETSFESTIVAL allestisce anche un book corner; un salotto culturale dedicato ai libri che saranno presentati direttamente dagli autori. Tutte novità editoriali ma con un comune denominatore, i protagonisti: gli animali.
Urbani, inurbati, esotici, ma entrati a pieno titolo nelle nostre case, o semplicemente transitati nel corso dei secoli al seguito di viaggiatori e avventurieri anche famosi. In un’epoca in cui, purtroppo, su animali esotici ma anche nostrani, si è detto tanto e forse anche troppo, PETSFESTIVAL intende riprendersi il suo ruolo di evento all-pet tanto apprezzato da tutti: appassionati, neofiti, curiosi, famiglie e animali, molto sovente al seguito dei visitatori.


Dibattiti, tavole rotonde, workshop, allestimenti di acquari e tanto altro ancora completano il programma di PETSFESTIVAL 2021 che potrete scoprire in anteprima sul sito www.petsfestival.eu e sulla pagina Facebook.
Un evento entrato a pieno titolo nel cuore di tantissimi visitatori innamorati del loro pet e orfani, per ovvie ragioni, del loro appuntamento clou nel 2020, ma anche una manifestazione che riapre con la consapevolezza che 20.000 visitatori nei due giorni richiedono una cura particolare e un’attenzione speciale riguardo alle normative anti-covid e alla sicurezza generale.
Anche per questo lo spazio sarà ripartito fra area coperta e spazi verdi all’aperto (che tra l’altro ospiteranno l’area food) per un totale di oltre 20.000 mq agibili per ogni necessità.